I membri dell'Alleanza europea per il risparmio energetico (Eu-Ase) hanno incontrato il Commissario europeo per il lavoro e gli investimenti e nuovo Vice Presidente della Commissione europea, per invitare la Commissione a fare dell'efficienza energetica l'elemento portante del nuovo pacchetto di investimenti da 300 mld di euro. Il sostegno all'efficienza energetica genera nuovi posti di lavoro e crescita, ed indirizza l'Europa sulla strada giusta per i nuovi obiettivi previsti al 2030. Occorre dare priorità a settori e progetti che sono sviluppabili, produttivi e modulabili, aumentando occupazione e impattando positivamente sul PIL.
Pacchetto investimenti europeo: privilegiare progetti sull'efficienza energetica |