Il prossimo 24 ottobre, i Capi di Stato e di Governo UE dovrebbero raggiungere un accordo politico sugli obiettivi climatici e energetici che l’Unione Europea dovrà porsi in un orizzonte al 2030. Nei mesi scorsi, la Commissione Europea ha proposto tre obiettivi principali:
- Un obiettivo vincolante di riduzione delle emissioni di gas serra del 40% (vs 1990), ripartito in 43% per l’industria e 30% per i settori non-ETS (vs 2005);
- Un obiettivo vincolante a livello UE di produzione da fonti rinnovabili del 27% dei consumi finali di energia;
- Un obiettivo indicativo di risparmi energetici del 30% rispetto al tendenziale
Confindustria ha adottato un documento di posizionamento che pone l’accento sulla necessità che gli elementi relativi alla competitività delle imprese siano parte integrante del quadro politico per il 2030.
Osservazioni Confindustria su Quadro Clima Energia 2030 FINAL 1 10 14.pdfAfficher les détails