Lo scorso venerdì il Ministro Calenda ha firmato il decreto sull'odorizzazione del gas naturale, per limitare il campo di applicazione dei principi generali della legge n. 1083/1971.
Come richiesto da Confindustria nel corso di incontri dedicati con la società maggiore di trasporto, l'Autorità indipendente di settore e i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, il cliente finale direttamente allacciato alla rete di trasporto che presenta un utilizzo misto del gas, può avvalersi di soluzioni tecnico-impiantistiche equipollenti all'odorizzazione per garantire gli adeguati sistemi di sicurezza, quali ad esempio l'utilizzo di sensori di rilevamento e intercettazione automatica del gas combustibile.
Il datore di lavoro resta comunque nella condizione di potesri avvalere dell'impresa di trasporto per l'odorizzazione in caso decida di non istallare soluzioni alternative.
Sono forniti 60 giorni dalla pubblicazione del Decreto in allegato per ottemperare all'obbligo.
Il testo del Decreto è disponibile al seguente Link: Decreto Odorizzazione 2018