HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Energia

  • Accedere per partecipare
cc1f6ffb-9b8e-4144-82db-067de962fb6c Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • gennaio 2022
  • ottobre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • gennaio 2021
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

▼ Autori del blog

Energia

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Energivore: iscrizione nell'elenco 2015

Elena Bruni D84CA2DE-7A8B-C14E-C125-6C670035414E [email protected] | ‎ | 178 viste

Circolare Cassa  Servizi energetici e ambientali ENN.2/2017/ELT

 
Imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al D.M. Finanze 5 aprile 2013. Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all’anno 2015
Come previsto all’art. 6.1. della deliberazione AEEGSI 677/2016/R/EEL, la Cassa provvede a rendere disponibile, entro il 31 gennaio 2017, il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni di cui all’articolo 6, comma 2, del DM 5 aprile 2013, relative ai dati a consuntivo dell’anno 2015. La possibilità di accesso al sistema telematico per le citate dichiarazioni avrà termine alla mezzanotte del 3 aprile 2017.
Ai fini della costituzione dell’elenco dei soggetti a forte consumo di energia elettrica, le imprese che soddisfano i requisiti indicati dall’articolo 3, comma 1, del decreto 5 aprile 2013 e con codice ATECO prevalente riferito ad attività manifatturiera (codici da 10.xx.xx a 33.xx.xx), possono registrarsi sul sistema telematico e rilasciare la dichiarazione di cui all’articolo 6, comma 2, del medesimo decreto, fornendo i dati indicati nell’Allegato 2 della deliberazione AEEGSI 437/2013/R/EEL come modificata dalle deliberazioni succitate.
Il sistema telematico messo a disposizione tiene conto delle integrazioni alla deliberazione 437/2013/R/EEL di cui all’art. 2.1 “Disposizioni operative alla Cassa per la raccolta delle dichiarazioni 2015” e all’art. 4 “Controlli e Rettifiche” della deliberazione AEEGSI 801/2016/R/EEL.
In particolare, ai sensi dell’art. 2.1. della deliberazione 801/2016/R/EEL, ai fini della raccolta delle dichiarazioni, sono aggiunti i seguenti dati obbligatori:
a)      i dati relativi al Valore Aggiunto Lordo (VAL) registrati dalle imprese a forte consumo di energia elettrica negli anni dal 2011 al 2015, calcolato come previsto dall’Allegato 4 alle Linee Guida.
Tali dati sono raccolti ai soli fini statistici, salvo che per le imprese di cui all’art. 3 della deliberazione 677/2016/R/EEL soggette alle istruttorie di cui all’art. 1.3. della medesima deliberazione.
Di conseguenza, gli stessi non verranno utilizzati né per la verifica dei requisiti di accesso all’elenco delle imprese a forte consumo di energia, né per il calcolo dell’agevolazione relativa al 2015.
Ai fini operativi, sarà necessario compilare i campi dell’apposita tabella riportata in dichiarazione, seguendo la legenda ivi contenuta. A conclusione, il sistema valorizzerà il VAL sulla base dei dati dichiarati per ciascuna annualità (dal 2011 al 2015) in cui la P.IVA dell’impresa dichiarante esisteva.
b)      Ove disponibile, il dato relativo al “codice identificativo del sistema SEU/SEESEU, rilasciato da Terna Spa (SSPC_XX)”.
All’interno della dichiarazione sarà necessario dichiarare se il soggetto sia o meno titolare di SEU/SEESEU. Laddove il soggetto spunti la casella di titolarità sarà necessario inserire il codice identificativo rilasciato da Terna, ovvero dichiarare la temporanea indisponibilità impegnandosi alla comunicazione del codice stesso appena in possesso dell’impresa.
Il sistema telematico predisposto è accessibile tramite l’applicazione web disponibile su questo sito cliccando sul riquadro ENERGIVORI o tramite il link energivori.csea.it
Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione dell’elenco 2013 e/o 2014, possono accedere al sistema telematico con la username e password in loro possesso.
Le altre imprese dovranno accreditarsi cliccando sul tasto “Nuova registrazione” e seguendo le istruzioni del manuale utente “Anagrafica Energivori”.
Dopo aver effettuato l’accesso, utilizzando la Partita IVA come username e la password fornita in fase di registrazione, l’impresa potrà compilare la dichiarazione. 
Si precisa che tutte le dichiarazioni risulteranno rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, adottato con il D.P.R. n. 445/2000, con la consapevolezza che in caso di dichiarazioni mendaci e di falsità negli atti, si incorrerà nelle sanzioni penali previste dal successivo art. 76 e nella decadenza dai benefici, di cui all’art. 75.
In forza dell’art. 71 del richiamato D.P.R., la Cassa effettuerà, inoltre, idonei controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive e sulle eventuali rettifiche pervenute dalle imprese.
Anche in fase di prima registrazione l’accesso al sistema sarà possibile entro e non oltre il termine perentorio della mezzanotte del 3 aprile 2017, decorso i quale non sarà possibile iscriversi all’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica relativo all’anno 2015, né potrà ottenersi l’erogazione del beneficio per la medesima annualità.
Le imprese che nel periodo dal 31 gennaio al 3 aprile 2017 non avranno presentato alla Cassa la dichiarazione dei dati a consuntivo dell’anno 2015, non saranno inserite nell’elenco 2015 e non avranno diritto all’agevolazione relativa alla medesima annualità.
In base a quanto stabilito dal D.M. 5 aprile 2013, una volta chiuso l’accesso al sistema telematico ed elaborate le informazioni in esso dichiarate da ciascuna impresa, la Cassa fornirà l’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica e le relative informazioni da ognuna di esse dichiarate, all’Agenzia delle Entrate, all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Ministero dello Sviluppo Economico e al Nucleo Speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie della Guardia di finanza.
Infine, ai sensi degli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013 e delle deliberazioni AEEGSI in materia, la Cassa, entro il 3 maggio 2017, pubblicherà sul Portale energivori:
a)      l’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2015;
b)     l’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2015 ancora soggette ai controlli di cui all’art. 4.1 della deliberazione AEEGSI 801/2016/R/EEL.
Per tutti i dettagli di carattere operativo, si rinvia al manuale utente, in corso di aggiornamento, pubblicato nella sezione energivori ed accessibile dal link che si trova al di sotto del box per le credenziali di accesso.
Eventuali richieste di informazioni di carattere generale potranno essere formulate al numero 06/32101397.
Le richieste relative agli argomenti specifici di seguito indicati possono essere inviate ai seguenti indirizzi:
[email protected] per operazioni societarie/documentazione antimafia/aspetti di carattere legale;
[email protected] per l’applicazione tecnica della normativa in materia;
[email protected] per aspetti di carattere informatico;
[email protected] per aspetti amministrativi/contabili.
Modificato il da Elena Bruni D84CA2DE-7A8B-C14E-C125-6C670035414E [email protected]
  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback