Con la delibera 546/2014/R/eel l'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha approvato le regole per l'allocazione su base annuale, mensile e giornaliera della capacità di interconnessione con l'estero nelle regioni Centro Ovest, Centro Sud e Svizzera valevoli a partire dal 1° gennaio 2015.
Le regole sono contenute nel documento “Rules for capacity allocation by Explicit Auctions”, elaborato da Terna e dagli altri Tso nell'ambito delle iniziative regionali ACER.
Le regole aggiornano quelle attualmente vigenti definite nel 2011, in considerazione delle estensioni territoriali e del previsto avvio di iniziative di market coupling su alcune frontiere italiane.
Le nuove regole, che oltre ai confini ricompresi nelle Iniziative Regionali Centro-Ovest e centro Sud trovano applicazione anche ai confini svizzeri e alla frontiera Francia-Spagna, promuovono una maggiore armonizzazione tra i diversi ambiti nazionali e favoriscono il raggiungimento della piena integrazione del mercato elettrico italiano entro la scadenza del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea.
Come riportato nella scheda tecnica dell’Autorità, con riferimento al sistema italiano, le modifiche approvate con la delibera 546/2014/R/eel sono relative:
- a regole per l'allocazione da applicare in relazione all'avvio del market coupling (sospensione delle aste esplicite giornaliere sulle frontiere che introducono il coupling);
- all'introduzione delle shadow auction quale meccanismo da applicarsi per le allocazioni di capacità su base giornaliera in caso di indisponibilità temporanea del market coupling;
- alle nuove tempistiche di svolgimento delle aste giornaliere per le frontiere per le quali si mantengono le aste esplicite per le allocazioni giornaliere;