Si è svolto mercoledì 27 marzo, nella sede di Viale dell’Astronomia, l’Iraq Day organizzato da Confindustria in collaborazione con l’Ambasciata Irachena in Italia e l’Ambasciata Italiana a Baghdad sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’iniziativa, alla quale hanno partecipato 60 rappresentanti di imprese ed enti iracheni e 70 rappresentanti di aziende, associazioni e istituzioni italiani, è stata un’occasione importante per approfondire le opportunità economiche legate al processo di ricostruzione avviato nel paese.
Come sottolineato dalla Vice Presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria Licia Mattioli - “la presenza di una numerosa delegazione imprenditoriale irachena, dopo tanti anni, evidenzia la volontà dell’Iraq di tornare ad essere un paese che si apre al mondo, dove le imprese italiane possono concorrere alla ricostruzione con un’ottica che guardi davvero allo sviluppo”- un pensiero condiviso dalla Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re e dal Presidente della Commissione Nazionale Investimenti dell’Iraq Sami Al-Araji.
La politica crescita impostata dal Governo iracheno e illustrata dal Presidente Al Araji e dal Vice Ministro del Commercio, Haithem Al Khishali, è centrata sullo sviluppo dei seguenti settori focus: Oil & Gas, Infrastrutture e Edilizia residenziale, ICT, Trasposti e Logistica, Chimico, Manifatturiero, dell’Elettricità e dell’Energia sostenibile e rinnovabile, Agricoltura e Risorse Idriche, Turismo e Ambiente.
Nel corso del seminario è stata sottolineata la rilevanza delle relazioni tra Italia ed Iraq attraverso la presentazione di alcuni di casi di eccellenza della presenza industriale italiana nel paese , ENI e Trevi Group, che per la portata dei progetti realizzati assumono un valore strategico.
Nel pomeriggio si sono tenuti circa 150 incontri bilaterali tra le 38 aziende italiane presenti e le controparti irachene sia istituzionali sia del settore privato.
Si allega la documentazione proiettata nel corso del seminario.
- Filippo Covino, Head of ICE - ITA Office at Amman:
- Mario Bruni, International Network Director at SACE:
- Cesare Trevisani, Vice President of Trevi:
- Dario Speranza, Vice President - Political and Institutional Analysis and Scenarios, International Affairs Departement:
Presentazione Dario Speranza, ENI, IRAQ 27 marzo 2019.pdfVisualizza dettagli Presentazione Filippo Covino, ICE-Amman, IRAQ 27 marzo 2019.pdfVisualizza dettagli Presentazione Mario Bruni, SACE, IRAQ 27 marzo 2019.pdfVisualizza dettagli