L’indice di fiducia dei consumatori italiani è diminuito in giugno per il secondo mese consecutivo (104,6 da 105,6 in maggio e 106,2 in aprile), mostrando un arretramento di tutte le componenti. Tra quelle più strettamente correlate con la spesa delle famiglie, i saldi dei giudizi e delle attese sul bilancio familiare sono calati di due punti; -3 punti i giudizi sulle opportunità attuali all’acquisto di beni durevoli; invariati quelli sul bilancio familiare (che erano diminuiti nei tre mesi precedenti). Il peggioramento delle valutazioni negli ultimi mesi è coerente con il proseguimento di una significativa debolezza della spesa delle famiglie, in linea con la dinamica evidenziata dagli hard data già disponibili (immatricolazioni di auto, ICC e vendite al dettaglio).