Nel quarto trimestre 2017 le esportazioni italiane extra-UE hanno registrato un robusto +4,1%, in valore, sul terzo, nonostante una correzione all’ingiù in dicembre (-1,8% mensile, dopo +6,7%). Nell’intero 2017 sono aumentate dell’8,2% sul 2016 (quando erano diminuite dell’1,3%).
L’export extra-UE è in espansione in tutti i principali comparti: nell’ultimo trimestre 2017 hanno registrato +7,7% i beni di consumo (trainati da quelli non durevoli), +2,9% quelli strumentali e +1,8% i semilavorati. Tra i mercati di destinazione, in dicembre l’espansione delle vendite italiane ha accelerato negli Stati Uniti ed è proseguita a ritmi elevati in Cina, Giappone e India; ancora in forte flessione, invece, l’export nei paesi OPEC.
In prospettiva, le esportazioni italiane continueranno a beneficiare dell’accelerazione della domanda mondiale. Ottimi segnali vengono anche dagli indicatori qualitativi sugli ordini manifatturieri esteri in dicembre (PMI Markit e giudizi delle imprese ISTAT) e dalle attese sulla domanda estera per i prodotti italiani nel primo trimestre dell’anno in corso (Sole 24 Ore-Banca d’Italia).