HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Centro Studi

  • Accedere per partecipare
1785aa5d-1df5-461b-8090-9baed6763e16 Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014

▼ Autori del blog

Centro Studi

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Eurozona: forte incremento della produzione industriale a febbraio

Pasquale Capretta 7C9F2D30-4156-990D-4125-66E2005E8077 | ‎ | 115 viste

A febbraio la produzione industriale nell’Eurozona è aumentata dell’1,1% rispetto a gennaio, a conferma dei recenti segnali di accelerazione della crescita economica nell’area. Si tratta dell’aumento più forte degli ultimi 10 mesi e ben al di sopra del +0,4% atteso dagli operatori. Il risultato alza a +0,9% la variazione congiunturale della produzione già acquisita nel primo trimestre 2015.

L’espansione dell’attività ha interessato tutti i settori con un +1,0% dei beni capitali e dei beni di consumo durevoli, un +0,6% dei non durevoli e un +0,3% degli intermedi. Forte è stato anche l’aumento della produzione di energia (+1,1%).

Tra i maggiori paesi, la produzione recupera in Germania e Italia (+0,6% in entrambi), dopo le contrazioni subite a gennaio (-0,9% in Germania e -0,7% in Italia); riparte, dopo la pausa di gennaio, in Spagna (+0,7%) e continua a espandersi, anche se a ritmi più moderati, in Francia (+0,2%).

Buone le prospettive di crescita dell’attività per i prossimi mesi: sono, infatti, migliorati a marzo gli indicatori di attività PMI e ha continuato a salire la fiducia delle imprese, favoriti dall’euro debole, dal calo dei prezzi dell’energia e dall’impatto sui mercati del QE.

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback