Alcune associazioni ci hanno contattato nei giorni scorsi per avere conferma sulla necessità di procedere al pagamento del contributo Sistri.
A riguardo, riteniamo utile confermare che anche per questo anno il pagamento deve essere effettuato entro il 30 aprile, con le stesse modalità utilizzate lo scorso anno.
In particolare, per quel che riguarda il corretto versamento, si può fare ancora riferimento alla guida "Gestione Azienda" (http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/GUIDA_GESTIONE_AZIENDA.pdf) aggiornata al 20 febbraio 2017, fermo restando che, sulla base della normativa vigente, i soggetti obbligati all'iscrizione e al relativo pagamento sono imprese o enti produttori di rifiuti pericolosi con più di dieci dipendenti e gestori di rifiuti pericolosi.
Le modalità di versamento sono invece disponibili al seguente link:
Ricordiamo infine che, sempre sulla base della normativa in vigore (Legge n. 205 del 27 dicembre 2017 "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020", comma 1134, che modifica la DL 101/2013), le sanzioni per mancata e/o non corretta iscrizione e relativo versamento del contributo sono ridotte del 50%, mentre la proroga dell'entrata in vigore delle sanzioni sul corretto utilizzo del Sistri è fissata "alla data del subentro nella gestione del servizio da parte del concessionario [...], e comunque non oltre il 31 dicembre 2018" .
Infine, per completezza di informazione, inviamo in allegato l'articolo, a firma Paola Ficco, pubblicato sul Sole 24 ore del 25 aprile (pag. 16), nel quale si ricorda la scadenza del 30 aprile anche per quel che concerne la compilazione del MUD.
Articolo MUD - Paola Ficco.pdfVisualizza dettagli