Lo scorso 24 luglio la Commissione Europea ha presentato un rapporto sugli esiti della consultazione pubblica (settembre 2014-gennaio 2015) sulla definizione dei criteri per identificare gli interferenti endocrini nel contesto dell’implementazione del Regolamento UE 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, entrato in vigore a luglio 2012, e del Regolamento UE 1107/2009 sull'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari.
L’obiettivo della consultazione pubblica era quello di raccogliere informazioni per uno studio di impatto relativo alla definizione dei criteri.
Secondo quanto indicato dagli stakeholder, la normativa avrà un impatto in numerosi ambiti: salute, ambiente/sostenibilità, commercio, agricoltura, industria chimica, sicurezza alimentare, innovazione, test sugli animali.
La maggior parte delle 27.000 risposte alla consultazione indica, secondo la Commissione UE, la necessità di identificare i criteri di definizione, sebbene le opinioni siano divergenti in merito alle opzioni preferibili e a come queste sostanze debbano essere regolate. Molti stakeholder hanno suggerito come riferimento normativo iniziale la definizione WHO/IPC 2002 e un approccio basato sul rischio.
L’adozione dei criteri di definizione da parte della Commissione UE e’ prevista per il 2017.
Endocrine Disruptors 2015_public_consultation_report_en.pdf|Afficher les détails