Segnaliamo che il Ministero dell'Ambiente ci ha contattato, nell'ambito degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. n.105 del 2015 recante disposizioni in materia di "prevenzione degli incidenti rilevanti", per informarci che è stato attivato il servizio di pagamento per via telematica delle tariffe per le istruttorie delle notifiche presentate ai sensi dell'art. 13 del suddetto decreto, effettuate dall'ISPRA. Il Ministero sottolinea come tale servizio consentirà di agevolare sia le operazioni di pagamento dei gestori, che i successivi riscontri contabili.
Ambiente

Attivazione del Portale PagoPA per il pagamento delle tariffe delle istruttorie delle notifiche seveso
Il servizio è accessibile tramite il sito web del Ministero dell'Ambiente al seguente link: https://pagopa.minambiente.it/it/notifiche-seveso, e consente di effettuare il pagamento on line della tariffa dovuta.
L'accesso al servizio di pagamento avviene previa registrazione presso il medesimo sito, e acquisizione dell'ID notifica assegnata dal Portale ISPRA per l'invio telematico delle notifiche.
|
Slide riunione di coordinamento del 24 ottobreFacciamo seguito alla riunione di coordinamento tenutasi lo scorso 24 ottobre a Bologna presso Confindustria Emilia-Romagna per rendere disponibile la presentazione proiettata durante l'incontro.
Presentazione riunione di coordinamento 24 ottobre.pdfVisualizza dettagli |
Albo: Delibera in materia di trasporto transfrontaliero di rifiuti
Informiamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha emanato, su proposta di Confindustria, la delibera n. 9 del 9 ottobre 2017 che disciplina la "Cessione temporanea di veicoli tra imprese comunitarie che esercitano la professione di trasportatore su strada iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali per l’esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti".
In sintesi, la delibera consente di concedere in disponibilità temporanea, ai sensi del citato Regolamento (CE) n. 1071/2009, i veicoli appartenenti a:
- imprese comunitarie iscritte all’Albo nella categoria 6 secondo quanto previsto dalla delibera n. 3/2016 o che hanno richiesto, entro il 30 settembre 2017, l’aggiornamento della propria iscrizione
in cat. 6 secondo la medesima delibera n. 3/2016;
- imprese iscritte all’Albo nelle categorie 1, 4 o 5, le quali svolgono anche il trasporto transfrontaliero di rifiuti, come previsto dall'articolo 8, comma 3, del DM 120/2014.
La delibera consente alle imprese di trasporto italiane ed estere una più agevole cessione di veicoli nell'ambito del trasporto transfrontaliero, superando il vincolo della disponibilità esclusiva del mezzo e permettendo quindi il cosiddetto "aggancio misto" di veicoli di imprese diverse per specifici trasporti.
La procedura, definita in dettaglio dalla delibera, prevede una comunicazione di cessione temporanea di mezzi secondo la modulistica allegata alla delibera stessa.
Le attività di predisposizione di questa delibera hanno rappresentato, inoltre, l'occasione per avviare, all'interno del Comitato Nazionale, la discussione sulla possibilità di emanare una circolare che possa regolare anche la procedura di "aggancio misto" nell'ambito del trasporto intermodale nazionale.
Vi terremo informati sulla pubblicazione di tale circolare.
Del_09_09_10_2017 (Cessione temporanea mezzi transfrontalieri).pdfVisualizza dettagli |
Riunione di coordinamento su temi ambientali - 24 ottobre c/o Confindustria Emilia Romagna
Segnaliamo che il 24 ottobre a Bologna dalle ore 14.00 alle 16.30, presso Confindustria Emilia Romagna (Via Barberia, 13) si terrà una riunione di aggiornamento sulle attività svolte da Confindustria in merito alle tematiche ambientali. Inoltre, con l'occasione verranno definite le attività future da intraprendere in materia, in modo tale da facilitare la comunicazione e il coordinamento con il sistema sulle tematiche considerate di prioritaria importanza. Per motivi organizzativi è necessario segnalare i nominativi dei partecipanti al seguente indirizzo email: ambiente@confindustria.it. |