Il giorno mercoledì 13 febbraio abbiamo partecipato alla prima riunione della Commissione studio per la "sburocratizzazione" dei procedimenti in materia ambientale istituita presso il Ministero dell'Ambiente. Al tavolo hanno partecipato, oltre ai rappresentanti del Ministero e di ISPRA, anche altre Associazioni datoriali ed esperti in materia ambientale.
Nella riunione è stato possibile affrontare delle prime questioni riguardanti la semplificazione dei procedimenti, tra cui la necessità di introdurre l'istituto dell'interpello ambientale per le imprese nell'interpretazione e applicazione delle norme di riferimento.
A valle della riunione il Ministero ha richiesto una prima serie di proposte in materia da parte dei partecipanti, entro il prossimo 20 febbraio.
Considerando le tempistiche molto ristrette e, fermo restando che vi saranno successive occasioni in cui poter inviare contributi, in vista di questa prima scadenza risponderemo mettendo insieme una prima serie di proposte portate avanti in più occasioni come Confindustria sul tema della semplificazione dei procedimenti ambientali.
Parallelamente a ciò, vi chiediamo cortesemente, in relazione alle tempistiche dettate dal Ministero in questa prima fase, di inviarci contributi, non necessariamente sotto forma di vera e propria proposta normativa, eventualmente specificando anche solo l'ambito di intervento su cui il tavolo dovrebbe concentrarsi, entro il 19 febbraio p.v.