Il 28 aprile il Parlamento Europeo ha approvato una proposta di legge, presentata dalla Commissione Europea nel 2013, che mira a ridurre il consumo di sacchetti di plastica nell'Unione Europea.
La normativa modifica l’attuale direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio al fine di ridurre il consumo di borse di plastica in materiale leggero: 2013/0371(COD).
La nuova normativa stabilisce un obiettivo di riduzione del consumo europeo dei sacchetti di plastica di spessore incluso tra i 50 e i 15 micron. Ogni Stato Membro dovrà scegliere se imporre un prezzo sui sacchetti di plastica entro il 2018 oppure adottare degli obiettivi vincolanti di riduzione che portino il consumo annuale di sacchetti a 90 sacchetti a persona entro la fine del 2019 e 40 entro fine 2025.
Inoltre, la Commissione europea è tenuta a valutare e proporre misure adeguate per l'impatto ambientale delle materie plastiche oxo-biodegradabili che si frammentano in piccole particelle.
Entro il 2017, la Commissione dovrà proporre l'etichettatura e la marcatura per un riconoscimento a livello europeo dei sacchetti di plastica biodegradabili e compostabili.
Link al comunicato stampa del Parlamento Europeo