Ambiente

Nuovo regolamento UE su F-gas: la Commissione chiede ai produttori importatori di HFC registrarsi per l'assegnazione delle quote in riferimento all'anno 2015 entro il 1 luglio 2014
Informiamo che, facendo seguito alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del regolamento (UE) n. 517/2014, la Commissione europea ha pubblicato lo scorso 21 maggio una comunicazione per l'assegnazione delle quote di idrofluorocarburi (HFC) in riferimento all'anno 2015.
La comunicazione è rivolta, in particolare, sia alle imprese che negli anni precedenti hanno dichiarato, ai sensi del regolamento (CE) n. 842/2006, i quantitativi di HFC prodotti/importati in riferimento al periodo 2009-2012 sia ai “nuovi entranti” che intendono immettere sul mercato dell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi nel 2015.
Le imprese devono registrarsi e trasmettere la richiesta di quote di HFC per il 2015 entro il 1 luglio 2014, secondo le modalità indicate nella comunicazione stessa.
La Commissione considererà valide soltanto le dichiarazioni debitamente compilate e senza errori pervenute entro il 1° luglio 2014. Pertanto, la Commissione invita ciascuna impresa a presentare la dichiarazione nel più breve tempo possibile, onde poter eventualmente correggere e ritrasmettere le informazioni prima della scadenza del termine.
Per i moduli standard ed informazioni aggiuntive si rimanda al sito della Commissione europea, accessibile al seguente link:
|
Sistri: aggiornamento portale
Informiamo che il portale del Sistri, oltre a segnalare la pubblicazione del comunicato del Minambiente di cui vi abbiamo riferito con news di ieri, mette a disposizione una nuova versione della guida "Gestione azienda". Aggiornamento Sezione Documenti
24 giugno 2014 |
Sistri: aggiornamento portale
Segnaliamo che sul portale del Sistri è stata pubblicata, in data 12 giugno, una news relativa all' "applicazione Movimentazione". Aggiornamento applicazione Movimentazione
Consente all’Utente di selezionare un destinatario non iscritto nel caso di movimentazioni di rifiuti urbani destinati ad impianti non obbligati, in quanto situati al di fuori del territorio della regione Campania.
Miglioramento della funzionalità di associazione di più registrazioni di carico ad una singola registrazione di scarico attraverso la visualizzazione delle quantità di rifiuto progressivamente accumulate.
|
Albo gestori ambientali: nuovo regolamento
Facciamo riferimento all'attività dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali e, in particolare, alla disposizione contenuta all'articolo 212, comma 15, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 in virtù della quale "con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con i Ministri dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il parere del Comitato nazionale, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della parte quarta del presente decreto, sono definite le attribuzioni e le modalità organizzative dell'Albo, i requisiti tecnici e finanziari delle imprese, i requisiti dei responsabili tecnici delle medesime, i termini e le modalità di iscrizione, i diritti annuali d'iscrizione". |
Sistri: aggiornamento portale
Segnaliamo che sul portale del Sistri è stata pubblicata una news relativa all'interoperabilità. |
Sistri: aggiornamento portale
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 30 maggio (ripresa in cronologia) per segnalare che sul portale del Sistri (www.sistri.it) è stata pubblicata una news avente ancora per oggetto "Servizi a supporto delle Aziende".
------------------------------------------------------------------ |
Contributo Sistri 2014: indicazioni per il versamento al 30 giugnoSi segnala che sul sito web di Confindustria sono state pubblicate alcune indicazioni per il versamento del contributo Sistri per il 2014.
La news è liberamente consultabile a questo link, mentre gli allegati a cui si fa riferimento sono disponibili anche nella libreria della comunità, all'interno della cartella Sistri. |