Lo scorso 21 giugno 2023 è stata inaugurata la sede di Confindustria Washington DC dal Presidente Bonomi e la Vice Presidente Beltrame, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia.
Con le aperture anche di Confindustria Kiev il 12 gennaio e Confindustria Singapore il 2 maggio, nel corso dei primi sei mesi del 2023, si è completata la prima fase del Progetto di Presidenza “Confindustria nel mondo”, nato per curare gli interessi delle imprese associate a livello internazionale, con l’obiettivo di rafforzare la presenza ed il ruolo dell'Associazione nel contesto economico globale.
La mission dell’ufficio di Washington riveste significato peculiare per la rilevanza del sistema politico, economico e amministrativo che gravita attorno alla capitale degli Stati Uniti; perché il Paese rimane l’economia più avanzata e innovativa del pianeta; perché rappresenta il primo mercato di destinazione extra-europeo dell’export nazionale e perché costituisce lo snodo, oggi più che mai nevralgico, di ogni decisione geoeconomica avente impatto globale.
Inoltre, l’apertura della sede ha luogo in una congiuntura cruciale: nel 2024 si terranno le elezioni politiche negli Stati Uniti ed il rinnovo degli organi dell’Unione Europea. L’Italia, di Presidenza G7 – con Confindustria alla guida del B7 - rivestirà un ruolo fondamentale nel lenire le possibili divergenze che potrebbero insorgere nel delicato quadrante transatlantico e connettere saldamente le due nuove leadership per affrontare congiuntamente le sfide che attendono le democrazie liberali, l’economia e la società in una fase di estrema turbolenza ed incertezza.
Fra i principali obiettivi che Confindustria Washington intende perseguire attivamente:
• Sviluppare un dialogo strutturato con le controparti industriali e istituzionali statunitensi per tutelare le istanze e le priorità dell’industria italiana nell’ambito delle relazioni transatlantiche.
• Strutturare le relazioni con le Istituzioni Finanziarie internazionali e multilaterali per rafforzare il ruolo dell’industria italiana nella cooperazione.
• Supportare la rete estera ed il sistema-Paese per potenziare il commercio bilaterale, gli investimenti e le collaborazioni industriali.
Il Rappresentante di Confindustria a Washington è Marco Felisati, Executive Adviser Politica Commerciale e Cooperazione Internazionale.
Di seguito i riferimenti della nostra sede:
Confindustria Washington DC
1025 Connecticut Avenue NW, Suite 1000
Washington, District of Columbia 20005
E-mail: [email protected]
Tel: +1 (202) 355 9475
Mob: +1 (202) 430 2706
A partire da questa settimana il Direttore dell’Area Affari Internazionali, Raffaele Langella, effettuerà una serie di incontri in presenza presso le Associazioni, con i Responsabili Internazionalizzazione e Commercio Estero, per presentare le attività dei tre uffici e recepire le esigenze e le aree di attenzione che emergeranno dall’interazione.