A poche ore dall’ufficializzazione della sentenza del WTO con cui sono stati autorizzati dazi compensativi su prodotti importati dall’UE per 7,49 miliardi di USD (si veda la news del 02/10), lo United States Trade Representative ha reso nota la lista di beni che saranno oggetto delle nuove tariffe a partire dal 18 ottobre prossimo.
L’elenco - la cui versione ufficiale è scaricabile a questo link - è composto da 15 Sezioni, ciascuna delle quali include alcune specifiche categorie di prodotti identificati con codici doganali della nomenclatura americana a 8 digit e il dettaglio dei paesi UE ai quali verrà applicato il dazio. La prima (Section 1) riguarda gli aeromobili per il trasporto passeggeri realizzati nel quattro paesi membri del Consorzio Airbus, per i quali è prevista una tariffa del 10%; le restanti 14 colpiscono invece in misura diversa i 28 Stati Membri con un dazio aggiuntivo del 25% e riguardano in prevalenza prodotti agricoli e alimentari. L’Italia è coinvolta in 8 delle 15 Sezioni: la 6 e quelle comprese fra la 8 e la 15.
La Francia è il paese potenzialmente destinato a pagare il prezzo più alto dall’imposizione delle nuove tariffe: 4,6 mld di USD il valore dell’import negli USA su cui saranno applicati i dazi compensativi autorizzati dal WTO. Seguono nell’ordine gli altri tre membri del Consorzio Airbus: Germania (2,4 mld), Gran Bretagna (1,8 mld) e Spagna (con 812 milioni). L’Italia si colloca al 5° posto con beni importati dagli USA per 468 milioni di USD, cifra corrispondente a meno dell’1% degli acquisti statunitensi dal nostro paese.
Nell’ufficializzare la misura, il Rappresentante al Commercio USA Lighthizer ha tuttavia specificato che l’elenco pubblicato il 2 ottobre non ha carattere definitivo, riservandosi il diritto di aumentare in qualsiasi momento anche fino al 100% il valore dei dazi applicati o l’elenco dei beni colpiti.
In allegato è disponibile la nota di inquadramento sulla vicenda Boeing-Airbus inviata al sistema il 02 ottobre, rivista alla luce del provvedimento dello USTR.
Sono altresì disponibili nell’ordine:
- L’elenco consolidato dei codici doganali interessati dai nuovi dazi, con l’indicazione per ciascuno della categoria merceologica di riferimento, del dazio attuale applicato dagli USA e della tariffa maggiorata destinata ad entrare in vigore il 18/10;
- I flussi di importazioni USA dai singoli paesi europei per i beni inclusi nelle 15 sezioni di cui si compone la lista pubblicata dallo USTR il 02 ottobre;
- Il dettaglio dell’import dall’Italia per ciascuna delle linee tariffarie che interessano il nostro Paese, con la specifica del dazio attuale e della tariffa maggiorata che entrerà in vigore il 18 ottobre.
Nota_Dazi Airbus REV 3 ottobre 2019.pdfVisualizza dettagli All 1. Lista prodotti UE oggetto di dazi USA a seguito delle pronuncia WTO del 02_10.pdfVisualizza dettagli All 2. Import USA dei Prodotti UE inclusi nel provvedimento USTR del 2 ottobre.pdfVisualizza dettagli All 3. Import USA da Italia codici SH sottoposti a nuovi dazi.pdfVisualizza dettagli