Dal 18 al 22 Febbraio si è svolto un ciclo di roundtable con le imprese sulla fornitura di beni e servizi in Egitto, Kazakistan e Georgia nell'ambito delle infrastrutture e grandi opere che ricadono nel Progetto BRI.
Gli incontri, che hanno coinvolto 14 associazioni e oltre 100 aziende, si sono tenuti presso le associazioni territoriali di Milano, Bologna, Torino e Verona, oltre che in Confindustria a Roma.
Al seguente link https://www.confindustria.it/home/progetto-bri/ sarà possibile consultare il materiale presentato da tutti i relatori che hanno preso parte agli incontri, oltre a:
- un elenco con alcuni dei grandi progetti attualmente in fase di realizzazione in Egitto e un breve documento con le principali commesse aggiudicate a ditte italiane nel corso dell'ultimo anno;
- una scheda sintetica sul Kazakistan ed una ricognizione, non esaustiva, di progetti e gare internazionali riconducibili all'iniziativa OBOR ed alle attività delle IFIs;
- una presentation sulla Georgia, opportunità e principali progetti.
- i nuovi studi pubblicati da SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) relativi a: “Presenza marittima e logistica della Cina nell’area Med&Gulf”, “Le prospettive marittime del Mediterraneo tra Canale di Suez e Via della Seta”, “Corridoi ed efficienza logistica dei territori”, “Sviluppo delle Free Zone portuali nel Mediterraneo”.
Si ricorda inoltre, come evidenziato nel corso degli incontri dai relatori della rete diplomatica all’estero, che è disponibile per le imprese italiane la piattaforma di consultazione ExTender - https://extender.esteri.it/sito/ - che offre un servizio mirato di selezione e invio delle informazioni sulle opportunità di business all'estero e sugli appalti internazionali, realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall'Agenzia ICE, Confindustria, Assocamerestero e Unioncamere.