Si è svolta lo scorso 23-26 Novembre la missione imprenditoriale in Vietnam (Hanoi e Ho Chi Min City) che ha visto il coinvolgimento di oltre 120 rappresentanti di imprese, Associazioni e Banche, oltre 400 incontri bilaterali organizzati nelle due città.
L’iniziativa è stata indirizzata ai settori della meccanica (in tutte le sue declinazioni industriali) medicale e bio medicale, infrastrutture/ connettività, energie ed energie rinnovabili. La missione ha avuto esiti estremamente positivi da un punto di vista politico e dei rapporti istituzionali.
Ad Hanoi, sono stati organizzati incontri con:
-
il Vice Primo Ministro H.E. Vu Van Nihn, al quale sono state presentate le grandi imprese presenti in delegazione Ghella, Eni, Enel, CMC, Selex,
-
il Vice Ministro dell’Industria e del Commercio H. E. Tran Quoc Khanh, durante il quale si è parlato dello stato del negoziato UE-VIETNAM
-
il Vice Ministro dell’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale H.E. Ha Cong Tuan, con il quale si sono discusse le possibilità industriali per le imprese italiane nel settore dell’Agroindustria, macchinari agricoli e trasformazione agricola.
-
il Vice Ministro del Planning e degli Investimenti, con il quale si sono discussi i piani di sviluppi del Paese
Ad Ho Chim Min City, è stato organizzato l’incontro con il Vice Presidente del People’s Committe HoChiMinCity Mr Le Thanh Liem, autorità che regola lo sviluppo della municipalità e i progetti delle Economic Zone del Sud.
Anche dal punto di vista imprenditoriale i risultati sono stati buoni. Oltre 400 gli incontri bilaterali organizzati nelle due tappe, con un livello di soddisfazioni del 89,7%, ad Hanoi (secondo l’analisi dei questionari distribuiti alle imprese) e del 95,5% ad HoChiMinCity. Di seguito si allegano i rusltati complessivi, si tratta di uno dei dati migliori ottenuti nelle iniziative internazionali fino ad ora realizzate, questo a dimostrazione delle enormi potenzialità del mercato e dell'ottima cooperazione fornita dalla Autorità locali.
VIETNAM2014 - CUSTOMER FINALE.pdf|Visualizza dettagli
In ultimo, da rilevare, la firma di un importante Memorandum of Understanding tra SACE e Vietinbak (svolto a margine del Forum Politico di Hanoi) finalizzato al finanziamento di progetti di sviluppo congiunti e al supporto dell’export tra Italia-Vietnam (per un plafond complessivo di circa 90 milioni di euro).
Commissione Mista
In concomitanza della missione, si è svolta ad Hanoi la prima riunione della Commissione Mista Italo-Vietnam. Ad essa hanno preso parte i rappresentanti delle istituzioni italiane presenti, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dello Sviluppo Economico, Confindustria, Agenzia ICE, SACE e SIMEST, due Associazioni industriali di categoria ACIMIT e ASSOMAC e territoriali Confindustria Modena e Unindustria Treviso. La delegazione Italiana è stata guidata dal Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri Benedetto Della Vedova. Da parte Vietnamita hanno presenziato all’incontro i rappresentanti dei dipartimenti operativi del Ministero dell’Industria e del Commercio del Vietnam (MOIT) guidati dal vice Ministro dell’Industria e del Commercio H.E. Tran Quoc Khanh.
Durante la riunione, da parte Vietnamita sono stati identificati i settori di interesse industriale su cui sarebbe auspicabile una collaborazione italiana: Energie Rinnovabili, Settore Minerario, Settore Chimico/ Farmaceutico, Settore Calzaturiero e Tessile, Settore Agroindustria; da parte Italiana sono state sottolineate alcune problematiche commerciali che permangono in Vietnam per produzione e commercializzazione di prodotti italiani: legislazione non chiara sulla proprietà intellettuale, barriere tariffarie molto alte, special consuptiom taxes per i prodotti classificati come lusso (es. Piaggio), licenze per importazioni di vini, criticità per l’accesso di prodotti alimentari (es.: kiwi e carni).
La riunione della Commissione Mista si conclude con la firma delle Minutes della discussione e dei Terms of Reference (allegati di seguito) da parte dei due Vice Ministri e con l’impegno a migliorare le problematiche ancora limitanti i rapporti commerciali tra i due paesi, ad organizzare follow up mirati per portare avanti le azioni congiunte discusse e ad incontrarsi periodicamente per un aggiornamento sullo stato dei rapporti economici e commerciali.
Minutes Consiglio Congiunto 25 novembre 2014.pdf|Visualizza dettagli
TOR Consiglio Congiunto Ita Viet.pdf|Visualizza dettagli
Documentazione
Per scaricare le presentazioni illustrate durante la missione si prega di cliccare sul seguente link.
http://vietnam2014.ice.it/home-page/documenti