Grazie a tutti!!! |
Understanding Structural Divergence in European Manufacturing
The heterogeneity among European manufacturing systems has widened in the last 15 years
under the competitive pressure of new industrial powers within and outside the EU boundaries
and as a result of the 2008 global recession. This paper describes this transformation, in
terms of the sectoral composition and the geographical concentration of industrial activities.
It also analyses how cross-country differences in export performance, in the dynamics of
domestic demand and in the exposure to low-cost import competition have contributed to the
divergence in fortunes in European manufacturing.
By Livio Romano
Understanding Structural Divergence in European Manufacturing.pdfVisualizza dettagli |
CSC-IW meetingModificato il da Gianluca Gallo |
Luca Paolazzi al Festival dell'economia di TrentoCari colleghi, l'undicesima edizione del Festival dell'economia di Trento volge al termine, dopo aver accompagnato il pubblico in una intensa quattro giorni (dal 2 al 5 giugno) sul tema "I luoghi della crescita". A confrontarsi economisti, personalità politiche e istituzionali, ricercatori e giornalisti provenienti da ogni parte del mondo. In particolare si è discusso del rapporto in continua evoluzione tra geografia ed economia, tema su cui è intervenuto il direttore del CSC Luca Paolazzi in ben due panel, una in veste di coordinatore e l'altra di relatore. In particolare il direttore ha coordinato il panel relativo a "Il futuro dei distretti industriali" che ha visto tra i relatori Stefano Barrese, Susanna Camusso, Claudio De Vincenti, Alessandra Laterza e Daniele Marini, mentre insieme a Michael Huther e Lucia Tajoli ha discusso di "Come cambia la globalizzazione" moderato da Regina Krieger. Qui abbiamo il piacere di condividere con voi le presentazioni pdf su entrambi i temi trattati:
20160604_LP_Trento_distretti.pdfVisualizza dettagli 20160604_LP_Trento_globalizzazione.pdfVisualizza dettagli
A presto, Il CSC
|
Biennale 2016Ormai siamo pronti per l'evento dell'anno, anzi del biennio! Infatti l'iniziativa è il più importante appuntamento del Sistema Confindustria del 2016, e coinvolgerà nell'arco di due mezze giornate un pubblico di imprenditori, manager, politici e giornalisti. Il Convegno, partendo dalla ricerca del Centro Studi e attraverso i pareri e le testimonianze di esperti, imprenditori e policy maker, si concentrerà sulla figura degli imprenditori, motore del cambiamento e dello sviluppo economico. L’appuntamento è a Parma per l’8 e il 9 aprile. A portata di clic trovate il programma e il modulo per la prenotazione alberghiera. Restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione desideriate. Vi aspettiamo numerosi! il CSC
|
Buona Pasqua!!! |
Grazie!
Cari colleghi, ancora una volta grazie per essere accorsi così numerosi e per aver reso l'incontro di venerdì un grande momento di incontro e partecipazione. Ringraziamo anche coloro che ci hanno seguito in diretta streaming, oltre trenta, che hanno contribuito a rendere la giornata di venerdì ancora più indimenticabile. Speriamo possano esserci maggiori opportunità di ritrovo come questa, che aiutano a conoscerci meglio e a comprendere fino in fondo il valore del confronto tra di noi. Per tutte le altre occasioni vi invitiamo a condividere i vostri pensieri, le vostre richieste e le vostre idee su questa piattaforma, affinchè diventi realtà il desiderio di creare una comunità sinergica ed attiva che tragga spunti e benefici dallo stare insieme. Invitiamo inoltre i presenti all'incontro annuale a compilare il questionario di valutazione (di sotto il link) sull'organizzazione dei lavori cui avete assistito, in modo da darci spunti e riflessioni per migliorarci il prossimo anno. Nella libreria del CSC sono invece disponibili tutte le slide che abbiamo proiettato e che riceverete anche via mail. Vi auguriamo una buona giornata, a presto, il CSC
(per una corretta visualizzazione vi consigliamo di copiare il link e di incollarlo sul vostro motore di ricerca)
|