La produzione nelle costruzioni è aumentata del 6,0% in agosto su luglio, con l’indice risalito sui livelli di gennaio 2014. Il rimbalzo di agosto è spiegato in gran parte dal fatto che molti cantieri hanno ripreso l'attività dopo averla sospesa in luglio per le cattive condizioni meteorologiche (quest’anno è stato il luglio più piovoso degli ultimi 80 anni).
Nel bimestre luglio-agosto l’attività è diminuita dello 0,7% rispetto al secondo trimestre, quando era calata dell’1,0% sul primo.
L’evoluzione per i prossimi mesi, nelle valutazioni degli imprenditori edili, è negativa: in settembre l’indagine trimestrale Banca d’Italia-Il Sole 24 Ore ha rilevato un peggioramento dei giudizi sull’andamento della domanda nel settore (il saldo è sceso a -14,1 da -7,2 in giugno); analoghe indicazioni vengono dall’indagine ISTAT condotta in settembre presso le imprese di costruzioni.