I prezzi al consumo in Italia registrano una dinamica annua nulla in aprile (da -0,1% a marzo). Un andamento perfettamente allineato a quello che si registra nella media dell’Eurozona. La risalita della dinamica dei prezzi rispetto al minimo (-0,6% annuo a gennaio), però, è ancora largamente insufficiente a riportarla verso l’obiettivo BCE (poco sotto il +2,0%).
In Italia, si attenua il ribasso dei prezzi energetici (-6,0% annuo in aprile, da -6,5% a marzo), sulla scia di quotazioni del petrolio che oscillano da alcuni mesi intorno al livello di febbraio. I prezzi alimentari, invece, crescono a un ritmo stabile (+1,0% annuo). La dinamica dei prezzi core resta su valori estremamente bassi (+0,3% annuo in aprile). Al suo interno, prosegue la frenata di quelli dei servizi (+0,3%, da +0,5%), scesi su variazioni simili a quelle da tempo registrate dai prezzi dei beni industriali (+0,2%), sintomo di un’attività economica ancora debole.