HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Centro Studi

  • Log in to participate
1785aa5d-1df5-461b-8090-9baed6763e16 Blog

▼ Tags

 

▼ Archive

  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014

▼ Blog Authors

Centro Studi

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

PMI composito: a inizio anno robusta crescita dell’attività in Italia e nell’Eurozona

Francesca Sica C7549267-F57D-79A5-C125-6BE400537241 | ‎ | 118 Views
 
In gennaio il PMI Markit composito per l’Italia (che sintetizza la dinamica complessiva nel manifatturiero e nel terziario) segnala espansione dell’attività a un ritmo sostanzialmente invariato rispetto a dicembre (indice a 52,8 da 52,9). Il valore dell’indice a inizio 2017 è più elevato di quello registrato, in media, nel quarto trimestre 2016 (52,4).
Il dettaglio settoriale per l’Italia indica nel manifatturiero un incremento meno robusto, rispetto a dicembre, di produzione e ordini, ma un rafforzamento della dinamica occupazionale. Nei servizi la crescita dell’attività si consolida: l’indice PMI terziario è in marginale aumento (52,4, +0,1 punti su dicembre); rallenta l’espansione dei nuovi ordini (52,7, -0,8 punti), ma quelli esteri salgono al ritmo più rapido in 13 mesi; risultano più ottimistiche le valutazioni sull’andamento dell’occupazione, giudicata in crescita per il quarto mese consecutivo (51,5, +0,9 punti); meno favorevoli, infine, le attese sull’andamento futuro dell’attività.
Nell’Eurozona il PMI composito rimane invariato a gennaio sui livelli di dicembre (54,4), con un lieve ritocco all’insù rispetto alla stima flash (54,3). Il valore dell’indice è superiore a quello medio nell’ultimo trimestre del 2016 (53,9) e rappresenta un record da giugno 2013. In accelerazione l’Irlanda (59,3) e la Francia (54,1, livello più alto da giugno 2011); rallentano, invece, la Germania (54,8, minimo negli ultimi 4 mesi) e la Spagna (54,7). A livello settoriale registrano un’accelerazione del ritmo di espansione sia il manifatturiero (indice a 56,1 da 54,9 del quarto trimestre 2016, massimo da aprile 2011) sia, in misura più contenuta, il terziario (a 53,7 da 53,4, con una leggera revisione al rialzo rispetto alla stima flash di 53,6).

 

Il CSC
  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback