Secondo i dati qualitativi raccolti da Banca d’Italia presso i principali istituti, le banche italiane hanno lasciato invariati i criteri per la concessione di credito alle imprese nel terzo trimestre 2017, dopo i piccoli allentamenti della prima metà dell’anno. L’offerta di credito, quindi, resta molto sotto i valori pre-crisi, anche se è decisamente risalita dai minimi del 2014.
L’indagine mostra, inoltre, che la domanda di credito delle imprese è salita anche nel terzo trimestre 2017, dopo l’aumento nel secondo. Le richieste sono ai livelli del 2007, alimentate dalla risalita di investimenti e attività economica e favorite dal costo del credito ai minimi.
Questi dati segnalano andamenti a breve ancora deboli per i prestiti alle imprese italiane, dopo che gli ultimi dati Banca d’Italia, relativi ad agosto, hanno mostrato una dinamica annua piatta.