In ottobre l’export italiano è aumentato dello 0,4% su settembre a prezzi costanti (da +1,6%). La dinamica è stata trainata dal forte incremento delle vendite di prodotti energetici; al netto di queste si registra un -0,1%.
Si sono ridotte le vendite nei mercati extra-UE (-1,0%), dopo il balzo di settembre (+4,1%), mentre quelle verso i paesi UE hanno iniziato l’ultimo trimestre in aumento (+1,8%).
In calo le importazioni (-0,8% su settembre), dopo due mesi di aumento; -0,1% al netto dell’energia.
Nei primi dieci mesi del 2014 la crescita acquisita è pari a +1,6% per le esportazioni e +0,8% per le importazioni.
Incerte le prospettive per la fine dell’anno in base agli indicatori qualitativi del commercio estero: la componente ordini esteri del PMI manifatturiero è aumentata in novembre dalla quasi stagnazione di ottobre (a 52,8 da 50,3); il saldo dei giudizi sugli ordini esteri delle imprese manifatturiere è sceso in novembre ai minimi da un anno e mezzo (-23).