L’indicatore ZEW, una misura del sentimento economico in Germania, è migliorato per il secondo mese consecutivo in aprile. L’indice, salito di 6,9 punti rispetto a marzo (a 11,2), resta comunque ben al di sotto della media di lungo periodo (24,5). Al miglioramento delle aspettative, inoltre, fa riscontro una valutazione più pessimistica della situazione corrente dell’economia tedesca (-3 punti).
Hanno influito sulle opinioni degli investitori e degli esperti finanziari tedeschi le recenti notizie, inaspettatamente positive, sull’economia cinese. Tuttavia, resta in molti la convinzione che il rallentamento della Cina e di altre importanti economie emergenti sarà persistente e continuerà a frenare le esportazioni tedesche.
Migliorano anche i giudizi sulle prospettive di crescita dell’Eurozona. L’indicatore del sentimento economico nell’Area è risalito di ben 10,9 punti (a 21,5), pur restando sotto la media di lungo periodo (25,7). Pressoché invariato quello relativo alla situazione corrente (-0,3 punti).