Calo dell’occupazione in ottobre: gli ultimi dati ISTAT sul numero di persone occupate in Italia registrano una contrazione mensile (-39mila unità, dopo le -45mila in settembre). Vengono azzerati i guadagni di luglio e agosto. Per questi due mesi i dati sono stati rivisti all’ingiù, tanto da attenuare la misura statistica delle ricadute positive dei provvedimenti adottati per il mercato del lavoro. La variazione acquisita per il 4° trimestre è di -0,2%.
Il numero di disoccupati è stato rivisto anch’esso all’ingiù (tanto da essere sotto i tre milioni fin da luglio) e si attesta all’11,5% della forza lavoro. Il progressivo calo del tasso di disoccupazione è dovuto a una contrazione della forza lavoro (-0,2% congiunturale in ottobre, dopo il -0,3% in settembre), segno che negli ultimi mesi è diminuita la fiducia sulla possibilità di trovare un impiego.