La terza stima del PIL del 1° trimestre 2014 conferma il +0,8% congiunturale (+3,0% annuo) ma viene rivista al rialzo la crescita degli investimenti (+2,4% da +0,6%, variazione più alta dal 4° 2008), suggerendo che le basi della ripresa si stanno rafforzando. La fiducia dei consumatori è salita in giugno al massimo da maggio 2005 , +1 da 0 in maggio. Ieri il Financial Policy Committee della Bank of England ha annunciato nuove misure per limitare la crescita dei prezzi del settore immobiliare (+10% nel 2013). Sono stati posti nuovi limiti alla concessione dei mutui: le banche e le altre società attive nel settore non potranno concedere più del 15% dei nuovi mutui a richiedenti con un rapporto loan-to-income (valore del mutuo rispetto al reddito annuo) superiore a 4,5. Precentemente nel corso dell'anno erano state messe in atto altre contromisure, come la restrizione all'utilizzo del Funding for Lending Scheme per la concessione di mutui (in vigore da gennaio) e l'introduzione del pacchetto Mortgage Market Review in aprile, che impone agli enti prestatori maggiori obblighi di indagine per giudicare la capacità dei contraenti dei mutui di ripagarli, anche in una prospettiva di futuro aumento dei tassi di interesse.
Centro Studi
From archive:
June 2014
X

Regno Unito: su gli investimenti e fiducia dei consumatori, stretta sui mutui |