Facciamo riferimento al Sistri e in particolare all’Accordo che Confindustria e Unioncamere hanno stipulato nel febbraio del 2010 per consentire la consegna delle chiavette USB alle imprese tramite le associazioni del sistema.
In relazione a quanto sopra, Unioncamere ha chiesto a Confindustria se intende rinnovare l’accordo, nel frattempo scaduto, in vista dell’imminente avvio del Sistri. Unioncamere ha anche indicato a Confindustria la situazione relativa all’attuazione dell’Accordo precedente. Secondo i dati fornitici da Unioncamere, venticinque sono state le associazioni che hanno usufruito dell’accordo e 428 le chiavette USB da consegnare alle imprese. Di queste, la metà (214) è stata effettivamente consegnata, 77 sono le chiavette che le Associazioni hanno ritirato in Camera di Commercio senza però consegnarle alle imprese e 137 sono tuttora giacenti presso le Camere di commercio in attesa di essere ritirate dalle associazioni. I motivi della mancata consegna sono vari: dal sopravvenuto disinteresse delle imprese, alle cessazioni eccetera.
Confindustria ha ritenuto che avviare nuovamente questa procedura nell’imminenza della prossima scadenza non porterebbe vantaggio alle imprese, nell’impossibilità di garantire il completamento delle operazioni nei tempi previsti. Per questo motivo, Confindustria, confortata dall’avviso unanime delle associazioni che hanno partecipato alla riunione del 5 settembre sul Sistri, ha ritenuto di non riattivare, almeno per il momento, l’accordo in questione.
Unioncamere invita le associazioni che detengono chiavette USB non ancora ritirate dalle imprese a restituirle alle Camere di Commercio, con i relativi documenti.
Ambiente
Corrispondenza:
unioncamere
X

Sistri - Accordo Confindustria Unioncamere per la consegna alle imprese delle chiavette USB |