Diverse associazioni hanno sottoposto a Confindustria il problema della restituzione dei dispositivi informatici Sistri (dispositivi USB e Black Box) da parte delle imprese che svolgono attività per le quali l’obbligo di iscrizione al Sistri è cessato il primo settembre 2013. Da parte ministeriale, infatti, non sono state definite le modalità da rispettare in questo particolare caso.
Il problema si è posto perché molte imprese intendono, in via cautelativa ed entro l’anno corrente, rappresentare al Ministero che, non aderendo volontariamente al Sistri, sono però nell’impossibilità di restituire i dispositivi ricevuti in comodato. Per venire incontro a queste imprese, abbiamo predisposto un modello di comunicazione, in collaborazione con gli esperti del sistema. Il testo, che è stato valutato anche sotto il profilo della copertura giuridica, è volutamente ampio e generico, per essere utilizzabile in ogni situazione.
Sempre in via cautelativa, i nostri esperti suggeriscono che le imprese ritirino i dispositivi USB in dotazione ai delegati aziendali e non più in uso, da custodire appropriatamente in attesa della restituzione, e chiudano al contempo i contratti esistenti con gli operatori telefonici per le schede utilizzate nelle Black Box che intendono restituire.
Il modello di comunicazione è disponibile tra i documenti di posizione contenuti nella cartella Sistri della libreria.