Facciamo seguito alla nostra comunicazione del primo luglio (vd cronologia) per segnalare che l'Ispra ha provveduto alla pubblicazione delle linee guida su proprio sito:
http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/criteri-tecnici-per-stabilire-quando-il-trattamento-non-e2019-necessario-ai-fini-dello-smaltimento-dei-rifiuti-in-discarica-ai-sensi-dell2019art.-48-della-l.28-dicembre-2015-n.221
Dal sito si legge che:
"La presente linea guida che è finalizzata a fornire criteri tecnici di supporto all’implementazione dell’articolo 7 comma 1, lettera b), del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, relativo al pretrattamento dei rifiuti da allocare in discarica.
Sulla base delle disposizioni normative sono state in primo luogo individuate le finalità del pretrattamento. Per diverse tipologie di rifiuti, il d.lgs. n. 36/2003 (articolo 6) e, in generale, la normativa di settore prevede espliciti divieti di smaltimento in discarica. Per tali rifiuti, non è pertanto, necessario individuare criteri tecnici. Coerentemente con i criteri di classificazione di cui all’articolo 184 del d.lgs. n. 152/2006, la linea guida tratta separatamente i rifiuti urbani dai rifiuti speciali. Per stabilire i criteri da applicare, ai fini della valutazione dell’efficacia del pretrattamento o, eventualmente, della non necessità dello stesso i rifiuti, sono stati distinti in base alle specifiche caratteristiche, nelle seguenti tipologie principali:
- rifiuti che possono richiedere, in funzione dello stato fisico, un trattamento di disidratazione;
- rifiuti biodegradabili e putrescibili;
- rifiuti a matrice organica;
- rifiuti a base di amianto o contenenti amianto.
Infine, sono individuati i rifiuti non direttamente riconducibili a una delle suddette tipologie, per i quali la valutazione andrà effettuata caso per caso."
Anche in considerazione delle osservazioni a suo tempo formulate da Confindustria (disponibili nella cartella "discariche", all'interno della libreria della comunità) vi chiediamo la cortesia di segnalarci eventuali criticità che dovessero manifestarsi nell'applicazione di tali linee guida sul territorio, in modo da raccoglierle e farle presente all'Istituto.
Ci riserviamo di informarvi sugli ulteriori sviluppi.
n 145_2016_Manuali e Linee Guida_Discariche_legge 221_2015.pdfVisualizza dettagli doc osservazioni su LG ISPRA trattamento discariche - 14 luglio 2016.pdfVisualizza dettagli