Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 28 aprile per informare che il Decreto del Ministro dell'Ambiente del 24 aprile 2014, recante "Disciplina delle modalità di applicazione a regime del SISTRI del trasporto intermodale nonché specificazione delle categorie di soggetti obbligati ad aderire, ex articolo 188-ter, comma 1 e 3 del decreto legislativo n. 152 del 2006", è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2014.
Il testo del DM pubblicato in Gazzetta dispone, tra gli altri, come già anticipato, l'obbligo di adesione al Sistri (art. 1) per gli enti e le imprese con piu' di 10 dipendenti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi:
- dalle attivita' agricole ed agroindustriali
- dalle attività di demolizione, costruzione e scavo
- da lavorazioni industriali e artigianali
- dalle attività commerciali e sanitarie
- dalle attività di servizio
nonchè per gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi che effettuano operazioni di deposito preliminare (D15) o di messa in riserva di rifiuti (R13).
Il DM prevede inoltre l'atteso differimento (art. 4), dal 30 di aprile al 30 giugno, del termine ultimo del pagamento del contributo Sistri per l'anno 2014.
Ricordiamo infine che, ai sensi dell'art. 11, comma 3 bis, del Decreto 101/2013 (nella versione, da ultimo modificata dalla Legge n. 15 del 2014, di conversione del cd. Decreto Milleproroghe), fino al 31 dicembre 2014 le sanzioni relative al SISTRI di cui agli articoli 260-bis e 260-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, non si applicano.
Nell'inviare in allegato il testo del DM in oggetto (disponibile anche tra la normativa di riferimento della cartella Sistri), ci riserviamo di far seguito con ulteriori aggiornamenti.