CONAI informa, nel più ampio contesto di intensificazione e ottimizzazione dei rapporti tra il consorzio e le Associazioni (di categoria, nazionale e territoriali), di aver attivato due nuovi contatti riservati alle Associazioni stesse, alle quali è stato dedicato un team di persone appositamente formate sui temi oggetto della Guida all’Adesione e all’Applicazione del Contributo Ambientale CONAI. Si tratta, in particolare:
- di un nuovo tasto [4] da comporre dopo il numero verde 800337799;
- di un nuovo indirizzo email [email protected].
Il Consorzio invita ad avvalersi fin da subito del nuovo servizio e a far pervenire qualsiasi segnalazione utile ad ottimizzare tali nuovi strumenti.
|
Cari colleghi,
anche quest'anno il CONAI ci informa di aver attivato il bando per la Prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2019 tramite il quale intende premiare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2017/2018 e destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a €500.000 di cui 9 premi speciali da €10.000 ciascuno.
Il Regolamento, al cui interno sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione, è scaricabile/consultabile al seguente link:
http://www.conai.org/prevenzione/pensare-al-futuro/bando-prevenzione/
In libreria una brochure riassuntiva predisposta dal Consorzio, con le principali novità e delle modalità di partecipazione al Bando.
BandoPrevenzioneCONAI2019.pdf|Visualizza dettagli
|
Gentili colleghi,
il Conai informa che, a seguito di alcune segnalazioni pervenute per il tramite di Associazioni di categoria rappresentative di aziende utilizzatrici di imballaggi nel settore della detergenza e della cosmetica, il CdA del 20 febbraio scorso ha valutato positivamente e accolto la proposta del Comitato Tecnico Permanente di Valutazione di considerare, ai fini della corretta classificazione degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive (agevolate e non), come “etichetta coprente” esclusivamente l’etichetta (cosiddetta sleeve) in plastica.
Le liste “aggiornate” degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive per l’anno 2019 sono state pubblicate nella pagina del sito internet di Conai dedicata al “Contributo diversificato Plastica” e sono immediatamente disponibili a questo link:
http://www.conai.org/wp-content/uploads/2019/03/Lista_imballaggi_plastica_nelle_fasce_contributive_2019.pdf
Il Consorzio informa, infine, che eventuali errori di imputazione commessi dalle aziende a partire dal 1° gennaio 2019 e per un periodo di 6 mesi (quindi fino al 30 giugno prossimo) potranno essere adeguatamente rettificati, senza applicazione di sanzioni.
In questi giorni il Consorzio trasmetterà analoga informativa alle aziende consorziate interessate, fermo restando che è possibile contattare il Numero Verde 800337799 oppure compilare il form on line del sito Conai all’area “Contattaci”, selezionando l’argomento “Contributo Diversificato”.
|
Gentili colleghi,
il CONAI ci ha informato che è disponibile sul proprio sito www.conai.org, nella sezione Download Documenti/Guida al Contributo, la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale.
Il consorzio fa sapere che anche l’edizione 2019 si compone di due volumi: il primo illustra gli adempimenti e le procedure consortili mentre il secondo contiene tutta la modulistica e le relative istruzioni.
In allegato, Vi trasmettiamo una copia di entrambi i volumi, segnalando che, nelle prime pagine del volume 1, sono riportate le principali novità per il 2019.
Vi ricordiamo, inoltre, che per qualsiasi chiarimento è disponibile il numero verde 800.337799.
Guida_Contributo_CONAI_2019_Vol1.pdf|Visualizza dettagli Guida_Contributo_CONAI_2019_Vol 2.pdf|Visualizza dettagli
Modificato il da Giulio Molinaro FDF266EC-3A08-ADFD-C125-7594002C47AB
|
Informiamo che CONAI, su proprio sito, fa presente che il Consiglio di Amministrazione, sentito il parere dei Consorzi di Filiera Ricrea, CiAl, Comieco, Corepla, Rilegno e Coreve, ha deliberato la rimodulazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro, al fine di assicurare le risorse economiche necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo/recupero dei rifiuti di imballaggio su tutto il territorio nazionale.
I nuovi valori del contributo ambientale, a partire dal 1° gennaio 2019 quindi, saranno per:
· Gli imballaggi in acciaio, a 3,00 €/tonnellata (valore precedente: 8,00 €/tonnellata);
· Gli imballaggi in alluminio, a 15,00 €/tonnellata (valore precedente: 35,00 €/tonnellata);
· Gli imballaggi in carta e cartone, a 20,00 €/tonnellata (valore precedente: 10,00 €/tonnellata);
· Gli imballaggi in plastica, un valore medio pari a 263,00 €/tonnellata (valore precedente: 208,00 €/tonnellata). Il prossimo CdA delibererà l’effetto sulle fasce contributive, trattandosi del primo aumento di contributo consistente con la diversificazione contributiva in essere;
· Gli imballaggi in vetro, a 24,00 €/tonnellata (valore precedente: 13,30 €/tonnellata).
L’aumento avrà effetto anche sulle procedure forfettarie/semplificate per importazione di imballaggi pieni, sempre con decorrenza dal 1° gennaio 2019.
In particolare:
· le aliquote da applicare sul valore complessivo delle importazioni (in Euro) passeranno da 0,13 a 0,16% per i prodotti alimentari imballati e da 0,06 a 0,08% per prodotti non alimentari imballati;
· il Contributo mediante il calcolo forfettario sul peso dei soli imballaggi delle merci importate (peso complessivo senza distinzione per materiale) passerà da 52,00 a 64,00 €/t.
Il CONAI segnala che per ogni ulteriore informazione e chiarimento è a disposizione delle aziende al Numero Verde CONAI 800-337799 e, ad ogni buon fine, indichiamo il link all'informativa, all'interno della quale sono illustrate, tra gli altri, le ragioni delle variazioni del contributo:
Con l'occasione, segnaliamo che, nella sezione Download “Pubblicazioni e note” e nella home page del sito web www.conai.org è disponibile la NOTA INFORMATIVA SULLE BORSE DI PLASTICA, che ad ogni buon fine si riporta a questo link, che sintetizza le modifiche normative introdotte al d.lgs. n. 152 del 2006 e chiarisce gli aspetti relativi alla commercializzazione delle borse di plastica e le informazioni obbligatorie da riportare sulle stesse borse commercializzabili.
CONAI segnala, altresì (come riporta peraltro la stessa nota), che il documento si riferisce alle informazioni, obbligatorie e non, riguardanti esclusivamente le modifiche introdotte al d.lgs. 152/2006 dalla legge 3 agosto 2017 n. 123 (non sono incluse, ad esempio, le informazioni relative al lotto di produzione, al termine di utilizzabilità, codice EAN, all’idoneità al contatto con gli alimenti, ecc.).
Anche in questo caso, per qualsiasi chiarimento in merito, CONAI fa sapere che è possibile scrivere a [email protected]
|
Gentili Colleghi,
Conai informa che, con Circolare del 25 giugno u.s. (disponibile anche sul sito internet www.conai.org, sia nell’home page, che nella sezione Download documenti/Circolari applicative), sono state chiarite le modalità di applicazione del Contributo Conai per i commercianti di imballaggi vuoti, con effetto dal 1° gennaio 2019.
La Circolare, che ad ogni buon fine si allega e che il consorzio trasmetterà anche alle aziende interessate a vario titolo, chiarisce, tra l'altro, la definizione di "prima cessione" (rilevante ai fini dell'applicazione del Contributo ambientale Conai). Schemi esemplificativi illustrano, poi, i flussi ante e post modifiche, oltreché i flussi che interessano il "piccolo commerciante" di imballaggi vuoti e le diciture da indicare in fattura.
Ulteriori chiarimenti, infine, riguardano i nuovi adempimenti per i commercianti di imballaggi vuoti e la procedura agevolata per i piccoli commercianti di imballaggi vuoti, comprensiva delle istruzioni operative.
Per eventuali approfondimenti, gli uffici del Conai (scrivere a [email protected], citando l'oggetto, ovvero chiamare il numero verde Conai 800337799) sono a disposizione.
Cordiali saluti
Circolare Conai_25_6_2018_prima cessione_commercianti imb. vuoti.pdf|Visualizza dettagli
|
Gentili colleghi,
il consorzio ci informa di aver indetto il BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2018 destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a € 400.000,00, di cui 7 premi speciali da €10.000 ciascuno, per la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2016/2017.
Regolamento Bando PREVENZIONE 2018.pdf|Visualizza dettagli
|
Conai informa che è disponibile sul sito www.conai.org la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale. L’edizione 2018 è costituita da due volumi (vd allegati): il primo illustra gli adempimenti e le procedure consortili; il secondo contiene tutta la modulistica e le relative istruzioni.
Il consorzio invita a consultare le prime pagine del volume 1 per conoscerne le principali novità.
Come di consueto, per qualsiasi chiarimento è disponibile il numero verde 800.337799.
I documenti sono disponibile nella libreria della comunità, all'interno della cartella "Imballaggi e rifiuti di imballaggio".
Guida Conai 2018_Volume 2.pdf|Visualizza dettagli Guida Conai 2018_Volume 1.pdf|Visualizza dettagli
|
Segnaliamo, per opportuna conoscenza e per quanto di interesse, la comunicazione del Conai, relativa alla procedura semplificata per etichette valida per l’anno 2018, che il consorzio trasmetterà, a breve, ai consorziati interessati.
In consorzio informa che copia della stessa è già disponibile sul sito internet www.conai.org nella sezione Download documenti/Circolari applicative.
Inviamo inoltre il comunicato stampa concernente la diminuzione del contributo ambientale per l'alluminio (disponibile sul sito internet www.conai.org), a partire dal 1° giugno 2018, che il Conai trasmetterà a breve ai consorziati interessati.
Come di consueto, il numero verde 800.337799 è a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento.
Le due note sono disponibili in allegato alla presente e all'interno della cartella "imballaggi e rifiuti di imballaggio".
Circolare_forfetizzazione_etichette_2018.pdf|Visualizza dettagli Comunicato_riduzione_CAC_alluminio_1_6_2018.pdf|Visualizza dettagli
|
Il Conai ha ritenuto opportuno fornire, con propria circolare, chiarimenti rispetto alla procedura di "esenzione dal contributo ambientale Conai (CAC), da riservare alle aziende consorziate che esportano imballaggi pieni, già dichiarati con le procedure semplificate "a valore" o sulla "tara" delle merci stesse (modulo 6.2 Import)".
Il Consorzio informa che la tale circolare (disponibile in allegato e nella cartella " Imballaggi e rifiuti di imballaggio") sarà, a breve, trasmessa ai consorziati interessati e che, per eventuali approfondimenti, è possibile contattare il numero verde 800.337799 o scrivere una mail a [email protected], citando l'oggetto.
Circolare Conai_30_11_2017_rimborso 6.6 bis.pdf|Visualizza dettagli
|
Si fa riferimento alla nostra comunicazione del 24 luglio per segnalare che il Conai ha ritenuto ricordare oggi che, a partire dal 1° gennaio 2018, entrerà in vigore il contributo ambientale (CAC) diversificato per gli imballaggi in plastica, secondo il seguente schema:
-
Fascia A (imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito commercio e industria): 179,00 €/t
-
Fascia B (imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito domestico): 208,00 €/t
-
Fascia C (imballaggi non selezionabili/riciclabili allo stato delle tecnologie attuali): 228,00 €/t.
Conai sottolinea che le liste di imballaggi di fascia A e B sono tassative, pertanto qualora una determinata tipologia di imballaggio non dovesse essere ricadere in maniera inequivocabile in una delle due liste agevolate (A o B), la stessa dovrà essere necessariamente attribuita alla fascia C.
Inoltre, sulla base degli approfondimenti svolti dai competenti organi consortili, sono state deliberate le seguenti modifiche/precisazioni relative ad alcuni articoli di imballaggio:
-
nella lista degli imballaggi di fascia A è stata aggiunta la voce “Tappi, chiusure e coperchi per fusti e cisternette IBC”. Di conseguenza, nella lista degli imballaggi di fascia B, la voce “Tappi, chiusure, coperchi” è stata modificata in “Tappi, chiusure e coperchi diversi da quelli di fascia A”;
-
nella lista degli imballaggi di fascia B:
- la voce “borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (DL 2/2012)” è stata modificata in “borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (art. 226-bis del D.Lgs. 152/2006)”2;
- la voce “shoppers monouso, conformi alla vigente normativa (UNI EN 13432:2002)” è stata modificata in “borse rispondenti ai requisiti stabiliti dalla norma UNI EN 13432:2002”3.
Di conseguenza, nella lista degli imballaggi di fascia C, la voce “sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B” è stata modificata in “borse, sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B”.
Il Consorzio informa, inoltre, che le liste aggiornate saranno disponibili nelle prossime settimane e avranno effetti sulle dichiarazioni del CAC di competenza 2018 (pertanto, a partire dal CAC dovuto per il mese di gennaio 2018 per i dichiaranti mensili). I contenuti della Guida Tecnica in vigore fino al 31.12.2017 saranno invece trasferiti integralmente nella Guida Conai 2018.
Segnaliamo, infine, che in giornata il Conai intende trasmettere analoga informativa alle aziende consorziate interessate.
Come di consueto, per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Numero Verde 800337799 oppure compilare il form online del sito Conai all’area “Contattaci”, selezionando l’argomento “Contributo Diversificato”.
Modificato il da Giulio Molinaro FDF266EC-3A08-ADFD-C125-7594002C47AB
|
Segnaliamo che il Conai ha diffuso, a inizio agosto, una comunicazione (disponibile nella libreria all'interno della cartella " Imballaggi e rifiuti di imballaggi") con la quale informa dell'aumento (da 49,00 a 52,00 Euro/t) del Contributo "mediante il calcolo forfetario sul peso dei soli imballaggi delle merci importate (peso complessivo senza distinzione per materiale)", con decorrenza 1° gennaio 2018.
Tale aumento, spiega il Conai, è in relazione alle variazioni che subiranno, sempre con decorrenza 1° gennaio 2018, i Contributi ambientali per gli imballaggi in acciaio, carta, plastica e vetro (vd nostre precedenti comunicazioni).
Il nostro numero verde CONAI 800.337799 è a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento.
Comunicazione variazione CAC procedura forfetaria_01.01.2018.pdf|Visualizza dettagli
|
Conai informa che il CdA ha deliberato l'aumento del Contributo ambientale per gli imballaggi in carta e plastica e l’introduzione dei valori del contributo ambientale diversificato per gli imballaggi in plastica, con decorrenza 1° gennaio 2018 (vd comunicato allegato).
Con riferimento al contributo diversificato plastica, i documenti aggiornati (Liste imballaggi, Guida Tecnica e Manuale Esplicativo) saranno disponibili nei prossimi giorni sul sito www.conai.org, sia nella pagina dedicata (http://www.conai.org/imprese/contributo-ambientale/contributo-diversificato/) sia in Download Documenti.
Per eventuali ulteriori chiarimenti è a disposizione il Numero Verde CONAI 800337799.
|
Segnaliamo, per opportuna conoscenza, che il Conai ha diramato un comunicato stampa (disponibile in allegato e anche sul sito internet www.conai.org) con il quale annuncia che, a partire dal 1° gennaio 2018, verrà diminuito il Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio che, dagli attuali 13,00 Euro/ton, passerà a 8,00 Euro/ton.
Verrà inoltre diminuito il contributo per gli imballaggi in vetro, che dal 1° luglio 2017 scende già da 17,30 Euro/ton a 16,30, e che dal 1° gennaio 2018 si ridurrà a 13,30 Euro/ton.
Il numero verde Conai (800.337799) è a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento.
Comunicato_riduzione CAC_Vetro-Acciaio_1 gennaio 2018.pdf|Visualizza dettagli
|
Vi informiamo che con il BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2017 il consorzio intende premiare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2015/2016, destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a € 400.000,00 di cui 7 premi speciali da €10.000 ciascuno.
Il Consorzio fa sapere che quest’anno al Bando potranno partecipare non solo le evoluzioni di progetto, ma anche soluzioni di imballaggio innovative e virtuose, create ex novo.
Inoltre, lo strumento Eco Tool CONAI, utilizzato per l’analisi dei casi, sarà sottoposto a validazione da parte di un Ente terzo di certificazione.
Nel Regolamento allegato e scaricabile/consultabile dal sito www.ecotoolconai.org e www.conai.org sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione al Bando.
Per eventuali chiarimenti potete contattare direttamente gli uffici CONAI ai numeri 02.54044242, 02.54044253 oppure 02.54044256 e/o scrivere all’indirizzo mail [email protected].
Regolamento Bando PREVENZIONE 2017.pdf|Visualizza dettagli
|
Vi informiamo che CONAI ha definito la tempistica per la fase di test e l’entrata in vigore della diversificazione contributiva degli imballaggi in plastica.
Inoltre, dal 1° maggio 2017 sarà disponibile anche la nuova modulistica che i consorziati potranno utilizzare, nella fase di test, per le dichiarazioni del Contributo Ambientale di competenza di aprile 2017, che diventerà invece obbligatoria a partire dalle dichiarazioni di competenza di luglio 2017.
Per eventuali chiarimenti è comunque possibile contattare il Numero Verde CONAI 800337799 oppure compilare il form on line del sito del Consorzio all’area “Contattaci”, selezionando l’argomento “Contributo Diversificato”.
A riguardo segnaliamo comunque che Federazione Gomma Plastica ha in programma un workshop con CONAI proprio sull'argomento in oggetto, venerdì 5 maggio.
Eventuali dettagli sono disponibili sul sito della federazione:
-----------------------
Con l'occasione e come già preannunciato con la Guida Conai 2017, il Consorzio ci informa che ha attivato il nuovo portale Web “Dichiarazioni on line”.
Oltre alle dichiarazioni del Contributo ambientale e alle richieste di esenzione/rimborso per attività di esportazione è ora possibile compilare e trasmettere via web la richiesta di regolarizzazione e gli altri moduli cosiddetti di “autodichiarazione”.
In allegato, lo schema G - Servizio Dichiarazioni on line aggiornato con le novità di cui sopra.
|
Facciamo riferimento alla procedura di regolarizzazione agevolata, denominata “Tutti in regola” - valida fino al 31 dicembre 2016 - che Conai aveva riservato alle micro e piccole imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione di pallet in legno.
Conai informa che il CdA, sulla base di tutti gli elementi acquisiti e considerato lo straordinario interesse manifestato da aziende ed associazioni, ha deliberato la proroga dell’iniziativa fino al 31 marzo 2017, confermando le agevolazioni previste, fatta eccezione per la rateizzazione delle somme dovute, che non sarà più consentita.
Le aziende interessate potranno quindi presentare il modello di richiesta di regolarizzazione agevolata entro e non oltre il 31 marzo 2017, mentre le relative dichiarazioni del Contributo ambientale dovranno essere inviate al Conai nei trenta giorni successivi alla richiesta stessa.
Le stesse condizioni sono applicabili alle aziende che hanno già adempiuto a tali obblighi, ma oltre il termine del 31.12.2016.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il documento completo TUTTI IN REGOLA, disponibile sul sito www.conai.org sia nella pagina dedicata nella sezione Imprese/Contributo Ambientale/Tutti in regola, sia nella sezione download documenti/Guida al Contributo.
Inoltre, è possibile chiamare il numero verde 800904372 (da rete fissa nazionale) o scrivere all’indirizzo email [email protected].
Conai segnala che tale proroga ha carattere assolutamente eccezionale e, quindi, alla scadenza dei nuovi termini, non sarà più possibile usufruire della agevolazioni previste.
Per quanto di utilità, Conai informa infine che per le aziende con un periodo pregresso da regolarizzare (2007 – 2016) costantemente sotto la soglia annuale di esenzione, è inutile ricorrere alla procedura “Tutti in Regola”, non essendovi somme da versare al Conai a titolo di contributo per l’intero periodo pregresso.
Nei prossimi giorni il Consorzio invierà specifiche comunicazioni ad aziende che risultano operare nei settori interessati.
|
CONAI informa che è disponibile sul proprio sito www.conai.org – nella sezione Download Documenti/Guida al Contributo - la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale.
Inoltre, mette a disposizione un documento con le principali novità dell’edizione 2017, illustrate anche nelle prime pagine della medesima Guida.
Il documento è disponibile nella libreria della comunità, all'interno della cartella "Imballaggi e rifiuti di imballaggi".
Ricordiamo, infine, che per qualsiasi chiarimento è disponibile il numero verde CONAI 800.337799.
Novità_Guida_Conai_2017.pdf|Visualizza dettagli
Modificato il da Giulio Molinaro FDF266EC-3A08-ADFD-C125-7594002C47AB
|
Inviamo il comunicato stampa ricevuto da Conai concernente l’argomento in oggetto.
In particolare, il contributo per il vetro passerà dagli attuali 17,30 Euro/ton a 16,30 Euro/ton. La riduzione sarà operativa a partire dal 1° luglio 2017.
Conai segnala che il comunicato (disponibile anche sul sito internet www.conai.org) sarà, a breve, trasmesso ai consorziati interessati.
Il documento è disponibile nella libreria della comunità, all'interno della cartella "Imballaggi e rifiuti di imballaggi".
Comunicato_riduzione_CAC_Vetro_1_7_2017.pdf|Visualizza dettagli
|
CONAI informa che è disponibile sul proprio sito la Guida tecnica sulla diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica (http://www.conai.org/wp-content/uploads/dlm_uploads/2016/09/Guida_CAC_diversificato.pdf , disponibile anche in nella libreria della comunità, all'interno della cartella "Imballaggi e rifiuti di imballaggi").
CONAI segnala che tale Guida ha la finalità di illustrare le novità riguardanti l’applicazione, la dichiarazione e l’esenzione del contributo ambientale per consentire alle aziende di valutare per tempo gli effetti sulle procedure gestionali e sui sistemi informativi in uso.
|
Conai informa che da luglio sono stati attivati due indirizzi PEC per la ricezione della seguente modulistica:
[email protected] (domanda di adesione);
[email protected] (dichiarazione di variazione dati e recesso).
Il Consorzio segnala che restano comunque attivi anche i canali tradizionali (fax –posta) e che le pagine del sito www.conai.org interessate dall’argomento (sezione: Imprese/Chi aderisce) nonché i moduli in formato PDF disponibili sempre sul sito (sezione: Download documenti/Modulistica) sono stati opportunamente aggiornati.
|
Il Conai informa che il termine per partecipare al BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2016 è il 30 giugno 2016.
L’iniziativa, promossa da CONAI e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, premia la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo nel 2014/2015, mettendo a disposizione dei progetti meritevoli un importo complessivo pari a € 300.000,00 di cui 7 premi speciali da €10.000 ciascuno.
Nel Regolamento allegato (disponibile nella cartella "imballaggi e rifiuti di imballaggi")e scaricabile/consultabile dal sito www.ecotoolconai.org e www.conai.org sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione al Bando.
Per eventuali chiarimenti potete contattare direttamente gli uffici del Conai al numero 02 54044253 e/o scrivere all’indirizzo mail [email protected].
Regolamento Bando PREVENZIONE 2016 - p.pdf|Visualizza dettagli
|
Mettiamo a disposizione (nella cartella Imballaggi e rifiuti di imballaggi), per opportuna informazione, le brochure Easy Conai e Tutti in Regola tradotte in tedesco e cinese, così come messe a disposizione dal Conai.
Il Consorzio segnala che la realizzazione di tali documenti è conseguente anche a specifiche richieste pervenute da settori (associazioni e aziende) a vario titolo interessati.
Il Conai rimane a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento.
TUTTI IN REGOLA_zh.pdf|Visualizza dettagli TUTTI IN REGOLA_de.pdf|Visualizza dettagli EasyConai_ZH.pdf|Visualizza dettagli EasyConai_DE.pdf|Visualizza dettagli
|
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 29 aprile per segnalare che Conai informa che, in relazione agli incentivi in oggetto riservati alle micro e piccole imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione di pallet in legno, sul proprio sito internet è disponibile la pagina dedicata all’iniziativa (http://www.conai.org/imprese/contributo-ambientale/tutti-in-regola), con le istruzioni operative e la modulistica per accedere al trattamento agevolato.
Conai informa che per eventuali chiarimenti o assistenza è possibile scrivere all’indirizzo email [email protected] o contattare il numero verde 800904372 (da rete fissa nazionale).
|
Il Conai informa che durante la riunione del CdA del 23 marzo scorso è stata approvata una particolare formula incentivante per la regolarizzazione di alcuni obblighi consortili da riservare alle piccole e micro imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione di pallet in legno. La delibera prevede tra l’altro che:
· le imprese ammesse alla regolarizzazione agevolata potranno definire la posizione versando al Conai il contributo ambientale dovuto dal 1° gennaio 2013 senza interessi di mora, anche mediante rateizzazione fino a 5 anni e senza interessi di dilazione;
· l’iniziativa sia divulgata anche attraverso il coinvolgimento delle associazioni imprenditoriali cui fanno capo le aziende interessate;
· il trattamento agevolato possa essere richiesto dalle imprese interessate, direttamente o tramite associazione di categoria, secondo le modalità che CONAI renderà note dal 15 maggio prossimo.
L’informativa completa è pubblicata sul sito Conai al seguente link http://www.conai.org/wp-content/uploads/2016/04/TUTTI-IN-REGOLA.pdf.
Gli uffici del Conai sono a disposizione per eventuali chiarimenti o informazioni all’indirizzo email [email protected] o contattando il numero verde 800904372 (da rete fissa nazionale).
Modificato il da Giulio Molinaro FDF266EC-3A08-ADFD-C125-7594002C47AB
|