Segnaliamo che la scorsa settimana Conai ci ha informato di aver predisposto e diffuso ad "alcune centinaia di aziende che hanno presentato al Conai il modulo 6.4 – Autoproduttori" la comunicazione (che riportiamo in allegato e all'interno della cartella "Imballaggi e rifiuti di imballaggi"), riguardante l'argomento in oggetto.
Per completezza di informazione, ricordiamo la definizione di autoproduttore, come riportata a pag. 17 della guida all'adesione e all'applicazione del Contributo Ambientale 2014 - Versione integrale: "Un'azienda che acquista materie prime (o semilavorati) per produrre imballaggi destinati a contenere merci da essa stessa prodotte. Poichè l'attività prevalente dell'autoproduttore non è la produzione/riparazione di imballaggi bensì la produzione delle merci confezionate, esso viene considerato a tutti gli effetti un utilzzatore. Per dichiarare il proprio status, l'autoproduttore è tenuto ad inviare ai propri fornitori (produttore di materia prima o semilavorato di imballaggio) e a Conai una specifica dichiarazione".
La dichiarazione di autoproduttore di imballaggi si effettua utilizzando il modello 6.4 della guida Conai.
Ambiente
Corrispondenza:
autoproduttori
X

Conai: Aggiornamento anagrafe Consorziati + questionario Autoproduttori |