Con riferimento a quanto previsto dalla Delibera 2/2016 del Comitato ETS, che impone l'utilizzo di un nuovo formato per la comunicazione delle emissioni (si veda comunicazione in calce) abbiamo invitato il Ministero a considerare valide le comunicazioni già trasmesse dagli operatori prima del 10 marzo, data di pubblicazione della Delibera 2/2016, e quelle che dovessero ancora essere trasmesse con il vecchio formato.
La richiesta nasce dalle numerose sollecitazioni ricevute da parte del sistema associativo in merito agli oneri in cui incorrerebbero gli operatori che hanno già compilato la dichiarazione con il vecchio formato, incluse le procedure di verifica e che, in taluni casi, hanno già trasmesso la comunicazione al Comitato.
Peraltro, nel nuovo formato, che nei giorni scorsi era stato ritirato dal sito del Ministero, erano presenti alcuni errori e imprecisioni.
Il Comitato ha valutato e accolto la richiesta e, con Delibera 11/2016 (http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/emission_trading/deliberazione_11_2016.pdf), sono state modificate le disposizioni della Delibera 2/2016 per gli impianti fissi e le disposizioni della Delibera 3/2016 per gli operatori aerei.
Di conseguenza, in via eccezionale e solo per quest'anno, la dichiarazione delle emissioni deve essere effettuata entro le scadenze previste con il precedente formato.
I dati supplementari da dichiarare per l'anno 2015 dovranno essere comunicati al Comitato da parte degli operatori con modalità ancora da definire, per le quali verrà approvata una nuova delibera.