Facciamo riferimento alla consueta scadenza della dichiarazione annuale dei dati relativi al registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti ai sensi dell’art. 4, comma 1 del DPR 157/2011 (registro E-PRTR).
La scadenza prevista per la comunicazione è il 30 aprile ma purtroppo, anche quest’anno, sono intervenuti problemi tecnici per cui il sistema on-line per la trasmissione dei dati attraverso il portale ISPRA risulta ancora inattivo.
Ricordiamo che il DLgs 46/2014 (art. 30, commi 3 e 4 ), che ha recepito la Direttiva sulle Emissioni Industriali, ha stabilito il regime sanzionatorio per la mancata o non corretta trasmissione dei dati relativi al registro E-PRTR.
Confindustria ha segnalato il problema sia ad ISPRA sia al Ministero dell’Ambiente facendo presente l’impossibilità, ad oggi, per i gestori di espletare l’adempimento e le difficoltà che si potrebbero determinare nella eventuale concentrazione di un numero elevato di dichiarazioni in pochi giorni nel caso di un’apertura a stretto ridosso della scadenza, analogamente a quanto accaduto lo scorso anno.
Abbiamo fatto presente al Ministero che le imprese devono poter essere messe nelle condizioni di programmare le modalità e i tempi con cui espletare gli obblighi normativi, soprattutto se oggetto di pesanti sanzioni, ai fini della corretta gestione delle proprie attività nel rispetto della legge, pena l’esigibilità delle sanzioni stesse.
Abbiamo evidenziato, infatti, che il quadro di incertezza nell’ambito del quale si trovano ad operare le imprese rende sempre meno sostenibile il sistema regolatorio, rischiando di allontanare le imprese dal rigoroso rispetto degli adempimenti normativi.
Confindustria ha chiesto, pertanto, al Ministero chiarimenti urgenti e formali sia su eventuali modalità alternative per l’espletamento dell’adempimento sia sull’inapplicabilità delle sanzioni.
Tuttavia, nelle more di eventuali chiarimenti formali, invitiamo gli operatori interessati a prepararsi alla trasmissione dei dati per poter sollecitamente effettuare la comunicazione all’attivazione del portale.
Sarà nostra cura tenervi tempestivamente aggiornati sugli sviluppi.