HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Ambiente

  • Accedere per partecipare
1283deb3-1e2d-457a-99a0-953f08d33f97 Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

▼ Autori del blog

Ambiente

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Corso di alta formazione specialistica - “L’analisi socio - economica nel regolamento REACH”, Milano, 9 e 11 maggio

Marco Mannocchi 18BD260E-E137-5C20-C125-81CD00329D5F [email protected] | ‎ | 148 viste

Segnaliamo che l'Helpdesk nazionale REACH ha organizzato un corso di alta formazione specialistica sull' "analisi socio-economica nel regolamento REACH". Il corso, la cui iscrizione è gratuita, si terrà a Milano i prossimi 9 e 11 maggio. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, si faccia riferimento alle informazioni riportate di seguito.

                           

L’Helpdesk nazionale REACH istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI  – Divisione IX – Industrie di base, mobilità e manifattura avanzata, materie prime e materiali innovativi, in collaborazione con Innovhub SSI, Azienda Speciale della CCIAA di Milano, e l’ENEA, organizza  il corso di alta formazione specialistica “L’analisi socio-economica nel regolamento REACH”. 
 
L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per affrontare la preparazione della valutazione di impatto sugli aspetti socio-economici legati alle decisioni di autorizzare e restringere la produzione, importazione e uso delle sostanze chimiche, come previsto dal Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH). E’ rivolto principalmente  a imprese, associazioni industriali, consulenti e enti pubblici.
 
I docenti saranno rappresentanti delle istituzioni e soggetti coinvolti a vario titolo nell’attuazione del regolamento REACH, tra cui il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’ENEA,  il CEFIC – European Chemical Industry Council, la rete dell’Enterprise Europe Network Italia, nonché esperti di valutazione d’impatto italiani e europei membri del Risk Assessment Committee (RAC) e del Socio-Economic Assessment Committee (SEAC) dell’ECHA. Le lingue di lavoro saranno italiano e inglese.
 
Il corso si svolgerà a Milano (Palazzo Giureconsulti, Via Mercanti, 2 Milano) dal 9 (ore 14.00) all’11 maggio 2017 (ore 17.00). La partecipazione è gratuita.
 
Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 28 aprile 2017 inviando il modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti, a [email protected]  Le richieste di iscrizione saranno elaborate per ordine di ricezione e fino ad esaurimento posti.
 
Per ulteriori informazioni: Susy Longoni, [email protected] , tel. 02.85155237
 
Programma  e Modulo di iscrizioni sono disponibili sul sito dell’ Helpdesk REACH
 
Direzione del corso:
Francesca Giannotti – div. IX – DGPICPMI – Ministero dello Sviluppo Economico - [email protected], tel. 06.4705.2963
Luisa Cavalieri – Membro SEAC , [email protected],  tel. 0033.6.79771131

 

Coordinamento:  Ilaria Rota – div. IX –  DGPICPMI – Ministero dello Sviluppo Economico - [email protected], tel. 06.4705.2749
Stefano Castelli – Divisione USER – ENEA, [email protected], tel. 06.30484361
Susy Longoni – Innovhub SSI, [email protected], tel. 02.85155237
            
  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback