Segnaliamo che l'Helpdesk nazionale REACH ha organizzato un corso di alta formazione specialistica sull' "analisi socio-economica nel regolamento REACH". Il corso, la cui iscrizione è gratuita, si terrà a Milano i prossimi 9 e 11 maggio. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, si faccia riferimento alle informazioni riportate di seguito.
L’Helpdesk nazionale REACH istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI – Divisione IX – Industrie di base, mobilità e manifattura avanzata, materie prime e materiali innovativi, in collaborazione con Innovhub SSI, Azienda Speciale della CCIAA di Milano, e l’ENEA, organizza il corso di alta formazione specialistica “L’analisi socio-economica nel regolamento REACH”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per affrontare la preparazione della valutazione di impatto sugli aspetti socio-economici legati alle decisioni di autorizzare e restringere la produzione, importazione e uso delle sostanze chimiche, come previsto dal Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH). E’ rivolto principalmente a imprese, associazioni industriali, consulenti e enti pubblici.
I docenti saranno rappresentanti delle istituzioni e soggetti coinvolti a vario titolo nell’attuazione del regolamento REACH, tra cui il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’ENEA, il CEFIC – European Chemical Industry Council, la rete dell’Enterprise Europe Network Italia, nonché esperti di valutazione d’impatto italiani e europei membri del Risk Assessment Committee (RAC) e del Socio-Economic Assessment Committee (SEAC) dell’ECHA. Le lingue di lavoro saranno italiano e inglese.
Il corso si svolgerà a Milano (Palazzo Giureconsulti, Via Mercanti, 2 Milano) dal 9 (ore 14.00) all’11 maggio 2017 (ore 17.00). La partecipazione è gratuita.
Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 28 aprile 2017 inviando il modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti, a [email protected] Le richieste di iscrizione saranno elaborate per ordine di ricezione e fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni: Susy Longoni, [email protected] , tel. 02.85155237
Programma e Modulo di iscrizioni sono disponibili sul sito dell’ Helpdesk REACH
Direzione del corso:
Francesca Giannotti – div. IX – DGPICPMI – Ministero dello Sviluppo Economico - [email protected], tel. 06.4705.2963
Luisa Cavalieri – Membro SEAC , [email protected], tel. 0033.6.79771131
Coordinamento: Ilaria Rota – div. IX – DGPICPMI – Ministero dello Sviluppo Economico - [email protected], tel. 06.4705.2749
Stefano Castelli – Divisione USER – ENEA, [email protected], tel. 06.30484361
Susy Longoni – Innovhub SSI, [email protected], tel. 02.85155237