Segnaliamo che nella Serie Generale n. 13 della Gazzetta Ufficiale del 18-1-2016 è stata pubblicata la Legge 28 dicembre 2015, n. 221, recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali“.
Il provvedimento, in vigore dal 2 febbraio, contiene, in 79 articoli, numerose disposizioni a carattere ambientale (e non solo) di interesse per le imprese. Tra queste, si segnala, a titolo non esaustivo:
- la protezione delle risorse naturali, con particolare riferimento alle attività di prospezione degli idrocarburi in mare e alle aree marine protette (art. 2);
- valutazione di impatto ambientale e sanitario (artt. 8-9, 57);
- sistema per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (ETS – art. 10, vd nostra comunicazione di lunedì 11 gennaio) ed energia (artt. 12-15, 24, 71, 73);
- acquisti verdi (Green Public Procurement) (artt. 16-21, 23);
- gestione dei rifiuti (artt. 24 – 50), tra cui l’abrogazione del divieto di conferimento dei rifiuti con PCI superiore ai 13000 kJ (art. 46);
- bonifiche e danno ambientale (art. 31, 56, 78); agevolazioni fiscali per interventi di bonifica da amianto, da disciplinare con apposito DM (art. 56);
- materiali da scavo e di estrazione (art. 28, 53).
Nell’informare che i contenuti di tutte le disposizioni sono consultabili sul sito della Camera dei Deputati a questo link segnaliamo che i nostri uffici sono a disposizione per gli eventuali chiarimenti e approfondimenti si rendessero necessari.