HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Ambiente

  • Log in to participate
1283deb3-1e2d-457a-99a0-953f08d33f97 Blog

▼ Tags

 

▼ Similar Entries

Conversione in legge...

Blog: Ambiente
Marco Valli 2E7536F4-4480-3476-C125-810F0040D9BF
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

Sistri: conferma pag...

Blog: Ambiente
Marco Valli 2E7536F4-4480-3476-C125-810F0040D9BF
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

Sistri: Segnalazione...

Blog: Ambiente
Marco Valli 2E7536F4-4480-3476-C125-810F0040D9BF
Updated
1 people likes thisLikes 1
No CommentsComments 0

Risposta del MinAmbi...

Blog: Ambiente
Marco Valli 2E7536F4-4480-3476-C125-810F0040D9BF
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

Sistri: pagamento co...

Blog: Ambiente
Giulio Molinaro FDF266EC-3A08-ADFD-C125-7594002C47AB
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

▼ Archive

  • September 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013

▼ Blog Authors

Ambiente

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

SISTRI: DL semplificazioni e lavori in corso all'albo gestori ambientali

Giulio Molinaro FDF266EC-3A08-ADFD-C125-7594002C47AB | | Tags:  sistri ‎ | 206 Views

Gentili colleghi,

facciamo seguito alla nostra comunicazione del 13 dicembre per informare che il decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”, è stato pubblicato nella Serie Generale n. 290 della Gazzetta Ufficiale del 14-12-2018, ed è entrato in vigore sabato 15 dicembre.
Le disposizioni sul Sistri sono contenute all'art. 6 (vd di seguito).
In particolare, segnaliamo, rispetto a quanto contenuto al comma 3, che il Ministero dell'Ambiente, tramite l'Albo Nazionale Gestori Ambientali, ha avviato i lavori per la digitalizzazione dei registri di carico e scarico, coinvolgendo anche  le associazioni imprenditoriali, tra cui Confindustria.
I lavori sono in corso e Confindustria, nel trasferire proprie osservazioni puntuali a riguardo, ha tenuto a precisare in via preliminare che il nuovo sistema in via di definizione da parte del Ministero dell'Ambiente, come anche il semplice processo di digitalizzazione, dovrà tradursi in una semplificazione degli adempimenti richiesti alle imprese (che passa anche per un processo di revisione della normativa primaria), evitando al contempo la duplicazione dei costi che ha caratterizzato il sistema Sistri. In questa logica, Confindustria ha segnalato la necessità di procedere con un periodo adeguato di sperimentazione prima di rendere cogente il nuovo sistema di tracciabilità.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati sugli sviluppi di tale processo, fermo restando che, ai sensi della normativa vigente, gli operatori continuano a garantire la tracciabilità con il sistema di registri di carico e scarico e formulari utilizzati prima dell'emanazione del "DL Semplificazioni", che non ha fatto altro, quindi, che confermarne la disciplina ordinaria, in attesa del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (come ribadito dall'articolo 6, comma 3, del DL semplificazioni).
Saluti
 


Art. 6 
 
             Disposizioni in merito alla tracciabilita' 
                dei dati ambientali inerenti rifiuti 
 
  1. Dal 1° gennaio 2019 e' soppresso il sistema di  controllo  della
tracciabilita' dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo  188-ter  del
decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152  e,  conseguentemente,  non
sono dovuti i contributi di cui all'articolo 14-bis del decreto-legge
1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla  legge  3
agosto 2009, n. 102,  e  all'articolo  7  del  decreto  del  Ministro
dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 30 marzo 2016,
n. 78. 
  2. Dal 1° gennaio 2019, sono abrogate, in particolare, le  seguenti
disposizioni: 
    a) gli articoli 16, 35,  36,  39  commi  1,  2,  2-bis,  2-ter  e
2-quater, 9, 10 e 15, del decreto legislativo  3  dicembre  2010,  n.
205; 
    b) l'articolo 11, commi 1, 2, 3, 3-bis, 4, 5,  7,  8,  9,  9-bis,
secondo  periodo,  10,  11,  12-bis,  12-ter,  12-quater  e  13   del
decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni,
dalla legge 30 ottobre 2013 n. 125; 
    c) l'articolo 14-bis del decreto-legge 1°  luglio  2009,  n.  78,
convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.  102.  I
contributi relativi  all'anno  2018,  compresi  quelli  eventualmente
versati oltre la data del 31 dicembre  2018,  sono  riassegnati,  con
decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  all'apposito
capitolo dello stato di  previsione  del  Ministero  dell'ambiente  e
della tutela del territorio e del mare. 
  3. Dal 1° gennaio 2019,  e  fino  alla  definizione  e  alla  piena
operativita' di  un  nuovo  sistema  di  tracciabilita'  dei  rifiuti
organizzato e gestito  direttamente  dal  Ministero  dell'ambiente  e
della tutela del territorio e  del  mare,  i  soggetti  di  cui  agli
articoli 188-bis e 188-ter del decreto legislativo n.  152  del  2006
garantiscono  la   tracciabilita'   dei   rifiuti   effettuando   gli
adempimenti di cui agli articoli 188, 189, 190  e  193  del  medesimo
decreto, nel testo previgente alle modifiche  apportate  dal  decreto
legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, anche mediante le  modalita'  di
cui all'articolo 194-bis, del decreto stesso; si applicano, altresi',
le disposizioni di cui all'articolo 258 del  decreto  legislativo  n.
152 del 2006, nel  testo  previgente  alle  modifiche  apportate  dal
decreto legislativo n. 205 del 2010.

---------------------------------------------------------------------
Ambiente/Confindustria 
Inviato da: Giulio Molinaro/Confindustria
13/12/2018 11:13    
    Per
    RETE AMBIENTE ASS. CATEGORIA, RETE AMBIENTE TERRITORIALI
    CC
    Andrea Bianchi/Confindustria@Confindustria, Massimo Beccarello/Confindustria@Confindustria, Marco Ravazzolo/Confindustria@Confindustria, Caterina Mancusi/Confindustria@Confindustria
    Oggetto
    SISTRI: comunicato stampa
    
    
    
    

Gentili colleghi,

facciamo riferimento al SISTRI per riportare, qui di seguito, le diverse agenzie diramate nella giornata di ieri a margine dell'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del DL semplificazioni.

-----------------------------------------------------------------------------------------------

Dl Semplificazioni: associazioni imprese, bene via Sistri
(ANSA) - ROMA, 12 DIC - Confindustria, CNA, Confcommercio,
Confagricoltura e Casartigiani "esprimono forte apprezzamento
per la norma contenuta nel DL semplificazioni approvata oggi dal
Consiglio dei Ministri che sopprime il sistema Sistri". Lo
informa una nota secondo cui "si tratta di una misura da tempo
invocata dalle imprese, che in tutti questi anni hanno scontato
le inefficienze e le criticità che hanno caratterizzato il
sistema fin dal principio. Le numerose proroghe e i
provvedimenti di modifica e integrazione spesso contraddittori
hanno reso la normativa caotica e spesso inapplicabile,
rischiando di mettere l'Italia non in regola con le disposizioni
comunitarie e con l'obiettivo della tracciabilità dei rifiuti,
da sempre condiviso dal mondo imprenditoriale". 
"Le imprese sostengono i processi di digitalizzazione e
innovazione degli adempimenti amministrativi in un'ottica di
semplificazione e auspicano che il futuro sistema sia chiaro,
semplice ed economico. Obiettivi che possono essere raggiunti
con un adeguato coinvolgimento delle organizzazioni di
rappresentanza in fase di definizione del nuovo progetto e
attraverso un periodo di sperimentazione, mai adottato in
precedenza".
DOA
12-DIC-18 19:44 

Dl semplificazioni: associazioni imprese, bene soppressione Sistri =
(AGI) - Roma, 12 dic. - Confindustria, Cna, Confcommercio,
Confagricoltura e Casartigiani esprimono "forte apprezzamento"
per la norma contenuta nel dl Semplificazioni approvata che
sopprime il sistema Sistri. "Si tratta", si legge in una nota
congiunta, "di una misura da tempo invocata dalle imprese, che
in tutti questi anni hanno scontato le inefficienze e le
criticita' che hanno caratterizzato il sistema fin dal
principio. Le numerose proroghe e i provvedimenti di modifica e
integrazione spesso contraddittori hanno reso la normativa
caotica e spesso inapplicabile, rischiando di mettere l'Italia
non in regola con le disposizioni comunitarie e con l'obiettivo
della tracciabilita' dei rifiuti, da sempre condiviso dal mondo
imprenditoriale. Le imprese sostengono i processi di
digitalizzazione e innovazione degli adempimenti amministrativi
in un'ottica di semplificazione e auspicano che il futuro
sistema sia chiaro, semplice ed economico. Obiettivi che
possono essere raggiunti con un adeguato coinvolgimento delle
organizzazioni di rappresentanza in fase di definizione del
nuovo progetto e attraverso un periodo di sperimentazione, mai
adottato in precedenza". (AGI)
Mau
121959 DIC 18

Dl semplificazioni, Confindustria: bene soppressione del Sistri
Ok anche da Confcommercio, Confagricoltura, Cna e Casartigiani
Roma, 12 dic. (askanews) - Confindustria, Confcommercio, Cna,
Confagricoltura e Casartigiani "esprimono forte apprezzamento"
per la norma del decreto semplificazioni che sopprime il sistema
Sistri. "Si tratta - affermano industriali, commercianti,
artigiani e agricoltori - di una misura da tempo invocata dalle
imprese, che in tutti questi anni hanno scontato le inefficienze
e le criticità che hanno caratterizzato il sistema fin dal
principio".
"Le numerose proroghe - sottolineano le organizzazioni
imprenditoriali - e i provvedimenti di modifica e integrazione,
spesso contraddittori, hanno reso la normativa caotica e spesso
inapplicabile, rischiando di mettere l'Italia non in regola con
le disposizioni comunitarie e con l'obiettivo della tracciabilità
dei rifiuti, da sempre condiviso dal mondo imprenditoriale".
Le imprese "sostengono i processi di digitalizzazione e
innovazione degli adempimenti amministrativi in un'ottica di
semplificazione e auspicano che il futuro sistema sia chiaro,
semplice ed economico. Obiettivi che possono essere raggiunti con
un adeguato coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza
in fase di definizione del nuovo progetto e attraverso un periodo
di sperimentazione, mai adottato in precedenza".
Glv
122008 DIC 18

DL SEMPLIFICAZIONI: IMPRESE, BENE STOP SISTRI, ORA CHIAREZZA NUOVO SISTEMA =
Roma, 12 dic. (AdnKronos) - "Forte apprezzamento" di Confindustria, 
Cna, Confcommercio, Confagricoltura e Casartigiani per la norma 
contenuta nel Dl semplificazioni approvata oggi dal Consiglio dei 
Ministri che sopprime il sistema Sistri. Si tratta, rilevano le 
associazioni datoriali in una nota congiunta, "di una misura da tempo 
invocata dalle imprese, che in tutti questi anni hanno scontato le 
inefficienze e le criticità che hanno caratterizzato il sistema fin 
dal principio".
Le numerose proroghe e i provvedimenti di modifica e integrazione 
spesso contraddittori, sottolineano, "hanno reso la normativa caotica 
e spesso inapplicabile, rischiando di mettere l'Italia non in regola 
con le disposizioni comunitarie e con l'obiettivo della tracciabilità 
dei rifiuti, da sempre condiviso dal mondo imprenditoriale".
Le imprese, concludono, "sostengono i processi di digitalizzazione e 
innovazione degli adempimenti amministrativi in un'ottica di 
semplificazione e auspicano che il futuro sistema sia chiaro, semplice
ed economico. Obiettivi che possono essere raggiunti con un adeguato 
coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza in fase di 
definizione del nuovo progetto e attraverso un periodo di 
sperimentazione, mai adottato in precedenza".
(Eca/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
12-DIC-18 19:59

Dl semplificazioni: imprese, bene soppressione Sistri, ora chiarezza nuovo sistema
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 12 dic 
-Confindustria, Cna, Confcommercio, Confagricoltura e 
Casartigiani esprimono forte apprezzamento per la norma 
contenuta nel Dl semplificazioni approvata oggi dal Consiglio 
dei Ministri che sopprime il sistema Sistri. 
Si tratta di una misura da tempo invocata dalle imprese, che 
in tutti questi anni hanno scontato le inefficienze e le 
criticita' che hanno caratterizzato il sistema fin dal 
principio. Le numerose proroghe e i provvedimenti di modifica 
e integrazione spesso contraddittori hanno reso la normativa 
caotica e spesso inapplicabile, rischiando di mettere 
l'Italia non in regola con le disposizioni comunitarie e con 
l'obiettivo della tracciabilita' dei rifiuti, da sempre 
condiviso dal mondo imprenditoriale. 
Le imprese sostengono i processi di digitalizzazione e 
innovazione degli adempimenti amministrativi in un'ottica di 
semplificazione e auspicano che il futuro sistema sia chiaro, 
semplice ed economico. Obiettivi che possono essere raggiunti 
con un adeguato coinvolgimento delle organizzazioni di 
rappresentanza in fase di definizione del nuovo progetto e 
attraverso un periodo di sperimentazione, mai adottato in 
precedenza. 
com-red 
(RADIOCOR) 12-12-18 19:18:19 (0715) 5 

DL SEMPLIFICAZIONI: PER IMPRESE E ARTIGIANI BENE SOPPRESSIONE SISTRI
ROMA (ITALPRESS) - Confindustria, Cna, Confcommercio,
Confagricoltura e Casartigiani esprimono forte apprezzamento per
la norma contenuta nel DL semplificazioni approvata oggi dal
Consiglio dei Ministri che sopprime il sistema Sistri.
Si tratta- si legge in una nota - di una misura da tempo invocata
dalle imprese, che in tutti questi anni hanno scontato le
inefficienze e le criticita' che hanno caratterizzato il sistema
fin dal principio. Le numerose proroghe e i provvedimenti di
modifica e integrazione spesso contraddittori hanno reso la
normativa caotica e spesso inapplicabile, rischiando di mettere
l'Italia non in regola con le disposizioni comunitarie e con
l'obiettivo della tracciabilita' dei rifiuti, da sempre condiviso
dal mondo imprenditoriale. Le imprese sostengono i processi di
digitalizzazione e innovazione degli adempimenti amministrativi in
un'ottica di semplificazione e auspicano che il futuro sistema sia
chiaro, semplice ed economico. Obiettivi - conclude la nota -che
possono essere raggiunti con un adeguato coinvolgimento delle
organizzazioni di rappresentanza in fase di definizione del nuovo
progetto e attraverso un periodo di sperimentazione, mai adottato
in precedenza.
(ITALPRESS).
ads/com
12-Dic-18 19:18

  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback