Si fa riferimento alla nostra comunicazione del 24 luglio per segnalare che il Conai ha ritenuto ricordare oggi che, a partire dal 1° gennaio 2018, entrerà in vigore il contributo ambientale (CAC) diversificato per gli imballaggi in plastica, secondo il seguente schema:
-
Fascia A (imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito commercio e industria): 179,00 €/t
-
Fascia B (imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito domestico): 208,00 €/t
-
Fascia C (imballaggi non selezionabili/riciclabili allo stato delle tecnologie attuali): 228,00 €/t.
Conai sottolinea che le liste di imballaggi di fascia A e B sono tassative, pertanto qualora una determinata tipologia di imballaggio non dovesse essere ricadere in maniera inequivocabile in una delle due liste agevolate (A o B), la stessa dovrà essere necessariamente attribuita alla fascia C.
Inoltre, sulla base degli approfondimenti svolti dai competenti organi consortili, sono state deliberate le seguenti modifiche/precisazioni relative ad alcuni articoli di imballaggio:
-
nella lista degli imballaggi di fascia A è stata aggiunta la voce “Tappi, chiusure e coperchi per fusti e cisternette IBC”. Di conseguenza, nella lista degli imballaggi di fascia B, la voce “Tappi, chiusure, coperchi” è stata modificata in “Tappi, chiusure e coperchi diversi da quelli di fascia A”;
-
nella lista degli imballaggi di fascia B:
- la voce “borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (DL 2/2012)” è stata modificata in “borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (art. 226-bis del D.Lgs. 152/2006)”2;
- la voce “shoppers monouso, conformi alla vigente normativa (UNI EN 13432:2002)” è stata modificata in “borse rispondenti ai requisiti stabiliti dalla norma UNI EN 13432:2002”3.
Di conseguenza, nella lista degli imballaggi di fascia C, la voce “sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B” è stata modificata in “borse, sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B”.
Il Consorzio informa, inoltre, che le liste aggiornate saranno disponibili nelle prossime settimane e avranno effetti sulle dichiarazioni del CAC di competenza 2018 (pertanto, a partire dal CAC dovuto per il mese di gennaio 2018 per i dichiaranti mensili). I contenuti della Guida Tecnica in vigore fino al 31.12.2017 saranno invece trasferiti integralmente nella Guida Conai 2018.
Segnaliamo, infine, che in giornata il Conai intende trasmettere analoga informativa alle aziende consorziate interessate.
Come di consueto, per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Numero Verde 800337799 oppure compilare il form online del sito Conai all’area “Contattaci”, selezionando l’argomento “Contributo Diversificato”.