Ambiente

Pubblicazione in GU del decreto legislativo n. 183 del 2017 in materia di emissioni degli impianti industriali
Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 293 del 16-12-2017) del Decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183 recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche' per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell'atmosfera, ai sensi dell'articolo 17 della legge 12 agosto 2016, n. 170.
Di seguito il link al provvedimento, ufficialmente entrato in vigore a partire dalla giornata odierna:
|
Bozza schema di decreto sul riutilizzo
Segnaliamo che il Ministero dell'Ambiente ha ritenuto opportuno consultarci in merito alla predisposizione di uno “Schema di decreto recante procedure autorizzative semplificate e modalità operative per la costituzione dei centri di riutilizzo ai sensi dell’articolo 180-bis, comma 2, secondo periodo del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.
Riteniamo a nostra volta opportuno sottoporvi il testo, così come ci è stato trasmesso dal Minambiente, chiedendovi la cortesia di effettuare gli eventuali rilievi/osservazioni direttamente sul documento, utilizzando la colonna apposita, ed inviare il file revisionato alla casella di posta [email protected] entro martedì 19 dicembre.
bozza decreto riutilizzo rev 5.12.2017_01.docxVisualizza dettagli |
Albo: Circ. su intermodale e delibera su verifiche RT
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 16 ottobre per informare che il Comitato Nazionale ha emanato l'attesa circolare che chiarisce a quali condizioni, nel caso di trasporto intermodale di rifiuti, la parte terminale del trasporto su strada possa essere effettuata da impresa diversa da quella che effettua la parte iniziale.
Inoltre, è stata emanata la delibera n. 10 del 28 novembre 2017 che contiene, all'allegato A, le date e sedi delle verifiche di idoneità del responsabile tecnico per l'anno 2018, mentre l'allegato B, che sostituisce l'allegato B della delibera n. 7 del 30 maggio 2017, contiene indicazioni sulle modalità di svolgimento delle stesse.
I documenti sono disponibili in allegato e nella cartella "Albo gestori ambientali". |
Conai: diminuzione contributo alluminio e procedura di dichiarazione forfetizzazione contributo etichette in alluminio, carta e plastica per l'anno 2018
Segnaliamo, per opportuna conoscenza e per quanto di interesse, la comunicazione del Conai, relativa alla procedura semplificata per etichette valida per l’anno 2018, che il consorzio trasmetterà, a breve, ai consorziati interessati.
In consorzio informa che copia della stessa è già disponibile sul sito internet www.conai.org nella sezione Download documenti/Circolari applicative.
Inviamo inoltre il comunicato stampa concernente la diminuzione del contributo ambientale per l'alluminio (disponibile sul sito internet www.conai.org), a partire dal 1° giugno 2018, che il Conai trasmetterà a breve ai consorziati interessati.
Come di consueto, il numero verde 800.337799 è a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento.
Le due note sono disponibili in allegato alla presente e all'interno della cartella "imballaggi e rifiuti di imballaggio".
Circolare_forfetizzazione_etichette_2018.pdfVisualizza dettagli Comunicato_riduzione_CAC_alluminio_1_6_2018.pdfVisualizza dettagli
|
Conai: chiarimenti su procedura esenzione contributo per export imballaggi
Il Conai ha ritenuto opportuno fornire, con propria circolare, chiarimenti rispetto alla procedura di "esenzione dal contributo ambientale Conai (CAC), da riservare alle aziende consorziate che esportano imballaggi pieni, già dichiarati con le procedure semplificate "a valore" o sulla "tara" delle merci stesse (modulo 6.2 Import)".
Il Consorzio informa che la tale circolare (disponibile in allegato e nella cartella "Imballaggi e rifiuti di imballaggio") sarà, a breve, trasmessa ai consorziati interessati e che, per eventuali approfondimenti, è possibile contattare il numero verde 800.337799 o scrivere una mail a [email protected], citando l'oggetto.
Circolare Conai_30_11_2017_rimborso 6.6 bis.pdfVisualizza dettagli |
Conai: Segnalazione entrata in vigore contributo ambientale diversificato per imballaggi in plastica
Si fa riferimento alla nostra comunicazione del 24 luglio per segnalare che il Conai ha ritenuto ricordare oggi che, a partire dal 1° gennaio 2018, entrerà in vigore il contributo ambientale (CAC) diversificato per gli imballaggi in plastica, secondo il seguente schema:
Conai sottolinea che le liste di imballaggi di fascia A e B sono tassative, pertanto qualora una determinata tipologia di imballaggio non dovesse essere ricadere in maniera inequivocabile in una delle due liste agevolate (A o B), la stessa dovrà essere necessariamente attribuita alla fascia C.
Inoltre, sulla base degli approfondimenti svolti dai competenti organi consortili, sono state deliberate le seguenti modifiche/precisazioni relative ad alcuni articoli di imballaggio:
- la voce “borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (DL 2/2012)” è stata modificata in “borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa (art. 226-bis del D.Lgs. 152/2006)”2;
- la voce “shoppers monouso, conformi alla vigente normativa (UNI EN 13432:2002)” è stata modificata in “borse rispondenti ai requisiti stabiliti dalla norma UNI EN 13432:2002”3.
Di conseguenza, nella lista degli imballaggi di fascia C, la voce “sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B” è stata modificata in “borse, sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B”.
Il Consorzio informa, inoltre, che le liste aggiornate saranno disponibili nelle prossime settimane e avranno effetti sulle dichiarazioni del CAC di competenza 2018 (pertanto, a partire dal CAC dovuto per il mese di gennaio 2018 per i dichiaranti mensili). I contenuti della Guida Tecnica in vigore fino al 31.12.2017 saranno invece trasferiti integralmente nella Guida Conai 2018.
Segnaliamo, infine, che in giornata il Conai intende trasmettere analoga informativa alle aziende consorziate interessate.
Come di consueto, per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Numero Verde 800337799 oppure compilare il form online del sito Conai all’area “Contattaci”, selezionando l’argomento “Contributo Diversificato”.
|
Sistri: Segnalazione articolo Sole 24 ore sabato 2 dicembreSegnaliamo la pubblicazione di un articolo, a firma Paola Ficco, su "Il Sole 24 Ore" di sabato 2 dicembre (pagina 19), dal titolo "Il paradosso del Sistri, il digitale moltiplica la carta".
Vi terremo informati sugli sviluppi nelle prossime settimane.
Sistri_Sole 24 ore - 02 dicembre 2017.pdfVisualizza dettagli |