Torniamo a scrivervi sull'argomento in oggetto, in attesa di potervi fornire aggiornamenti sul processo di revisione del sistema, per riportarvi la risposta che il Ministero dell'Ambiente (la sottosegretaria Silvia Velo) ha fornito nei giorni scorsi in Parlamento all'interrogazione sulla proroga delle disposizioni transitorie relative al SISTRI (n. 5-12144)
- TESTO DELLA RISPOSTA:
Con riferimento alle questioni poste, il Ministero dell'ambiente svolge da tempo un'attività di monitoraggio sul sistema SISTRI e considerato che allo stato non appare possibile definire la procedura nei tempi programmati, tenuto conto delle vicende giudiziarie in corso che hanno richiesto una complessa consulenza tecnica, si rendono opportune azioni volte a garantire la funzionalità del sistema stesso.
Al riguardo, il Ministero sarà chiamato ad assicurare la definizione delle più efficaci disposizioni transitorie volte a tutelare l'ambiente e le imprese e sta già valutando di prevedere un opportuno e adeguato periodo di proroga del regime attualmente vigente.
In particolare, al fine di consentire al nuovo concessionario del SISTRI l'espletamento delle attività oggetto di affidamento e garantire al contempo la prosecuzione del servizio senza soluzione di continuità, si renderebbe necessaria una proroga degli effetti del contratto stipulato con la Società Selex Se-Ma in liquidazione fino alla data del subentro del nuovo concessionario. Infatti, l'estensione della durata del contratto garantirebbe la prosecuzione del sistema SISTRI da parte dell'attuale gestore, nelle more della realizzazione del nuovo sistema di tracciabilità ad opera del nuovo concessionario.
Ad ogni modo, per quanto di competenza, si rassicurano gli On.li Interroganti che il Ministero continuerà a tenersi informato e che svolgerà le proprie attività mantenendo alto il livello di attenzione sulla questione contemperando.