Facciamo riferimento alla tematica europea dell'uso efficiente delle risorse per segnalare che i nostri uffici di Bruxelles ci hanno informato che la scorsa settimana la Commissione Europea ha adottato una Comunicazione sull'economia circolare (COM (2014) 398 final "Towards a circular economy: A zero waste programme for Europe" - allegato 1) all'interno della quale propone, tra gli altri, l'innalzamento degli attuali tassi di riciclo dei rifiuti urbani e dei rifiuti da imballaggio, nonché il divieto, al 2025, di conferimento in discarica per i rifiuti riciclabili.
Contestualmente, la Commissione propone un aumento del 30% della produttività delle risorse entro il 2030, ma per il momento non stabilisce un obiettivo in tal senso.
La determinazione di un obiettivo numerico e il riferimento al suo monitoraggio durante il Semestre Europeo, che sono stati fino all’ultimo oggetto di un intenso dibattito in seno alla Commissione, al quale ha partecipato attivamente anche la DG Impresa, sono stati eliminati nella versione pubblicata.
In attuazione di questa Comunicazione, la Commissione ha presentato una proposta di revisione di alcune direttive (allegato 2) - tra cui la Direttiva 62/94/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio e la Direttiva Quadro sui Rifiuti 98/2008/CE - nonché l'introduzione di tre nuovi allegati (allegato 3).
La proposta legislativa, già trasmessa al Parlamento e al Consiglio, sarà sottoposta nei prossimi mesi al vaglio degli Stati membri e del Parlamento Europeo, una volta nominati i rispettivi relatori nelle commissioni di competenza, in vista di un accordo in co-decisione.
Riteniamo quindi opportuno convocare una riunione in Confindustria giovedì 17 luglio (sala H), con inizio alle ore 10 (e conclusione attesa non oltre le 13) per un primo confronto sui contenuti dei provvedimenti, in vista dell'avvio dell'attività legislativa, previsto, con tutta probabilità, non prima di settembre.
In preparazione della riunione, mettiamo a disposizione un primo documento di osservazioni alla proposta normativa, redatto con l'aiuto di alcuni esperti dei settori maggiormente interessati (allegato 4).
Vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione all'indirizzo [email protected] entro martedì 15 luglio.
Maggiori informazioni sull'attività europea in materia sono disponibili sul sito della delegazione di Confindustria a Bruxelles, al seguente link:
http://www.confindustria.eu/it/item/4779-Rifiuti:_stretta_sulla_normativa_UE;jsessionid=6DDB98797BACC4F8A6A1D0C1261EB935
-------------------------------------------------------------------
Allegato 1 - Comunicazione CE su economia circolare
All. 1 - circular-economy-communication.pdf|Visualizza dettagli
Allegato 2 e 3 - Proposta di revisione con relativo allegato
All. 3 - Annex-COM(2014)397.pdf|Visualizza dettagli
All. 2 - Legal proposal review targets.pdf|Visualizza dettagli
Allegato 4 - Prime considerazioni Confindustria su proposta CE
All. 4 - Confindustria direttiva imballaggi e rifiuti_prime considerazioni.pdf|Visualizza dettagli