La documentazione comprende le presentazioni illustrate negli interventi tenuti dai relatori del MATTM e di ISPRA nonché ulteriore documentazione messa a disposizione da ISPRA in riferimento alla Dichiarazione F-gas 2014.
Documentazione seminario su regolamentazione gas fluorurati del 6 maggio 2014
Informiamo che è disponibile la documentazione del seminario informativo che si è tenuto in Confindustria lo scorso 6 maggio in materia di gas fluorurati a effetto serra.
L'incontro, di carattere tecnico/operativo, è stato organizzato con un duplice obiettivo: in primo luogo fornire un aggiornamento e un approfondimento da parte del Ministero dell'Ambiente sul nuovo Regolamento UE per la riduzione dei gas fluorurati a effetto serra, il cui iter di approvazione si è recentemente concluso, ai fini di illustrarne gli aspetti principali e le novità rispetto alla regolamentazione in essere.
La seconda parte dell'incontro ha previsto un intervento di ISPRA volto ad illustrare le modalità operative della trasmissione della dichiarazione di cui all'art. 16, co.1 del DPR 43/2012, la cosiddetta "Dichiarazione F-gas", il cui termine di presentazione è il 31 maggio 2014.
La documentazione comprende le presentazioni illustrate negli interventi tenuti dai relatori del MATTM e di ISPRA nonché ulteriore documentazione messa a disposizione da ISPRA in riferimento alla Dichiarazione F-gas 2014.
Si tratta, in particolare, del documento di istruzioni relativo alla funzione caricamento massivo che è disponibile, dal 6 maggio u.s., anche alla sezione "Informazioni utili" del portale di accesso al sistema on-line per la compilazione dei dati:
Inoltre, ISPRA ha messo a disposizione alcuni file di esempio di tracciati record ai fini dei caricamenti massivi.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti sulle modalità di compilazione della dichiarazione ricordiamo l'indirizzo di posta elettronica dedicato: [email protected]
|
Seminari Confindustria su IED e RAEE - 14 maggio 2014Mercoledì 14 maggio si terranno in Confindustria due seminari formativi/informativi, di carattere tecnico-operativo, dedicati a due provvedimenti normativi, recentemente entrati in vigore e relativi, rispettivamente, al recepimento della Direttiva sulle Emissioni Industriali (IED)- Dlgs 46/2014 e al recepimento della Direttiva 2012/19/Ue sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - Dlgs. 49/2014. 1. Il seminario IED si terrà in sala A dalle 10.30 alle 13.30 circa e vedrà la partecipazione dei rappresentanti ministeriali attivi sul tema, come previsto dal programma di seguito riportato
2. Il seminario RAEE, che vedrà come relatori i nostri esperti dei settori interessati, si terrà in sala G, con inizio alle 14.30 (termine dei lavori previsto non oltre le 17.30), e avrà l'obiettivo di fare il punto sugli adempimenti a carico degli operatori alla luce delle nuove norme. Ulteriori informazioni e dettagli sul programma verranno eventualmente comunicati nei prossimi giorni. Chiediamo cortesemente di confermare la vostra partecipazione a uno o a entrambi i seminari all'indirizzo email [email protected] entro lunedì 12 maggio. |
Sistri: in GU il DM di rinvio del contributo
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 28 aprile per informare che il Decreto del Ministro dell'Ambiente del 24 aprile 2014, recante "Disciplina delle modalità di applicazione a regime del SISTRI del trasporto intermodale nonché specificazione delle categorie di soggetti obbligati ad aderire, ex articolo 188-ter, comma 1 e 3 del decreto legislativo n. 152 del 2006", è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2014.
|