Confindustria, insieme con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Ambasciata del Senegal a Roma, ha realizzato - lo scorso 19 novembre - una Country Presentation Senegal, in occasione della visita a Roma del Presidente senegalese, Macky Sall.
L’incontro - cui sono intervenuti oltre al Presidente Sall anche il Ministro degli Esteri senegalese, Mankeur Ndaiye, accompagnato dai Ministri della Difesa, dell’Agricoltura e della Funzione Pubblica – ha rappresentato l’occasione per presentare al Sistema imprenditoriale italiano le opportunità offerte dal lancio del Senegal Emerging Plan, che punta a far crescere dell’8% il PIL del paese nel giro di 10 anni, creando 600.000 posti di lavoro ed incrementando di 2,5 punti l’export senegalese con investimenti pubblici e privati per 18 miliardi di euro.
Paese stabile politicamente, con una crescita economica che si è attestata, negli ultimi anni, intorno al 4%, e con un quadro legislativo che favorisce e protegge gli investitori stranieri, il Senegal rappresenta un partner potenziale di grande interesse per il nostro sistema imprenditoriale.
Inoltre, il Paese è un punto di passaggio per merci e passeggeri in transito tra Africa, Europa e America del Sud. Il solo porto di Dakar costituisce, ad esempio, il punto di entrata e uscita delle merci, non solo per il Senegal, ma anche per diversi Paesi limitrofi, con un mercato potenziale complessivo di oltre 50 milioni di persone.
Durante l’incontro, il Direttore dell’APIX, Agenzia di promozione degli investimenti senegalese, ha avuto modo di presentare i 27 progetti pilota del Piano Senegal Emergente, concentrati sui settori dell’agroindustria (agricoltura, pesca e trasformazione), infrastrutture e costruzioni, minerario e dell’energia. Di seguito si riporta un link dove è possibile scaricare il materiale distribuito durante i lavori:
https://www.dropbox.com/sh/cm816w1tdzm31vf/AACFULnlvCeAKEBZfTAUVmRea?dl=0
IMG_0770[1].jpgVisualizza dettagli