Si rimette in allegato presentazione PPT aggiornata proiettata in occasione del webinar dello scorso 5 aprile.
SIMEST_Finanziamenti agevolati_PNRR_apr22.pptxVisualizza dettagli
Fondo 394 SIMEST PNRR: Presentazione PPTSi rimette in allegato presentazione PPT aggiornata proiettata in occasione del webinar dello scorso 5 aprile.
SIMEST_Finanziamenti agevolati_PNRR_apr22.pptxVisualizza dettagli |
Webinar “Crisi Russia – Ucraina: gestione del rischio e aspetti contrattuali dei regimi sanzionatori”, 14 aprile 2022 - DOCUMENTAZIONESi rendono disponibili in allegato le presentazioni dei relatori intervenuti al webinar “Crisi Russia – Ucraina: gestione del rischio e aspetti contrattuali dei regimi sanzionatori” che si è tenuto ieri 14 aprile.
slides confindustria 14042022_PADOVAN.pdfVisualizza dettagli Confindustria Webinar Sanzioni 14.4.2022_DI_GIANNI.pdfVisualizza dettagli |
EGITTO – Registrazione aziende esportatrici - modifica Decreto 43/2016Il MAECI ci informa che in Egitto è stato firmato il Decreto n. 195/2022 (che modifica il precedente Decreto n. 43/2016) che riforma in maniera significativa il sistema di registrazione obbligatoria per le aziende che esportano i propri prodotti. La riforma in questione fa seguito all'azione dell'Unione Europea, che nel febbraio scorso aveva attivato la procedura di risoluzione delle controversie dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) chiedendo di avviare consultazioni con l'Egitto sul citato Decreto 43/2016. Il nuovo Decreto, di cui si trasmette in allegato una traduzione in inglese, risulta nel complesso migliorativo rispetto al quadro normativo precedente e, se applicato correttamente, dovrebbe assicurare un processo di registrazione più chiaro e trasparente per le aziende esportatrici e tempi più brevi per il processo di registrazione, con un potenziale impatto positivo per le nostre imprese. Si fa presente che il Decreto n. 195/2022 è stato pubblicato nella Gazzetta egiziana il 31 marzo 2022 ed è in vigore dal 1° aprile 2022. La nostra Ambasciata in Egitto, in coordinamento con il locale ufficio ICE e con la Camera di Commercio, sta monitorando l'effettiva attuazione della nuova normativa. Vi chiediamo pertanto di segnalarci ogni vostro eventuale commento/osservazione sull’evoluzione della questione.
D.No. 195-2022.pdfVisualizza dettagli
|
EGITTO - Nuovo provvedimento relativo all'emissione di Lettere di CreditoIn base alle nuove disposizioni diffuse dalla Central Bank of Egypt (CBE), viene notificato che per l'importazione di 12 categorie di merci - specificate nell’allegato alla Circolare interna egiziana del 24 marzo 2022, qui allegata – non sarà emessa alcuna Lettera di Credito senza la preventiva autorizzazione della Banca Centrale. Si allega una circolare interna egiziana del 24 marzo 2022 concernente un nuovo provvedimento relativo all'emissione di Lettere di Credito (L/C). Vi chiediamo di informarci qualora veniate a conoscenza di casi concreti di blocco dell'emissione di L/C per l'importazione di merci originarie dell'UE e appartenenti alle categorie di prodotti di cui all'allegato, così da riportarli al nostro Ministero Affari esteri che sta seguendo la questione.
12 - 070422 CBE approval for 12 product categories_EN (1).docxVisualizza dettagli
|
Aggiornamento Fondo SIMEST 394/81: Webinar per le associazioni del Sistema - 5 aprile h. 15Al fine di fornire un aggiornamento sulle ultime novità previste dal Fondo 394 e rispondere ai quesiti delle Associazioni, Confindustria organizza, in collaborazione con SIMEST, un webinar di presentazione delle misure il prossimo 5 aprile alle h.15.00. L’iniziativa sarà rivolta esclusivamente ai colleghi delle Associazioni. Sarà possibile iscriversi all’evento attraverso il seguente form Il meeting si svolgerà su piattaforma Zoom, il link di collegamento sarà condiviso con i partecipanti in prossimità dell’incontro. Programma Apertura dei lavori
Fondo 394 per la Transizione Ecologica e Digitale: novità ed aggiornamenti
Q&A
|
riesame dei provvedimenti autorizzativi verso la Federazione russa e la Bielorussia e Conferenza Stampa e-licensingiSi comunica che sul sito del Ministero Affari Esteri-UAMA è stata pubblicata la Nota sul riesame dei provvedimenti autorizzativi verso la Federazione russa e la Bielorussia. https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/03/MAECI_UAMA_010_P_10282_31_marzo_2022.pdf Si segnala, in particolare, che tutte le autorizzazioni già rilasciate andranno ripresentate utilizzando la nuova modulistica presente sul sito, pagina “legislazione”, “sezione dual use”, entri il 1° maggio 2022. https://www.esteri.it/it/ministero/struttura/uama/legislazione/ Informiamo, inoltre, che martedì 5 aprile (ore 11.00) si terrà la Conferenza Stampa online del MAECI sul lancio della procedura e-licensing per i beni duali. Si allega il programma e il link dove sono contenute le istruzioni per partecipare. https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/03/Conferenza_Stampa_5_aprile_2022.pdf
Programma Conferenza stampa online 5 aprile.pdfVisualizza dettagli
|
WEBINAR “Crisi Russia – Ucraina: gestione del rischio e aspetti contrattuali dei regimi sanzionatori”, 14 aprile 2022 h. 10.00 - 11.30
Confindustria e ICC-Italia organizzano per giovedì 14 aprile (ore 10.00 - 11.30) il webinar “Crisi Russia – Ucraina: gestione del rischio e aspetti contrattuali dei regimi sanzionatori” che si terrà su piattaforma Zoom.
L’incontro si avvarrà del contributo di autorevoli esperti per approfondire l’attuazione delle misure sanzionatorie, le conseguenze legali della loro violazione e gli aspetti interpretativi e contrattuali a cui prestare attenzione.
Si allega il programma dei lavori.
Per partecipare: https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_p77Pp7iQT-GzPCZkHyX8mA
Programma_webinar+regimi+sanzionatori_140422_Confindustria.pdfVisualizza dettagli
|
NOTIFICA EXPORT ROTTAMI FERROSI- Art. 30 DL 21/2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina”Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” ha, tra l’altro, introdotto disposizioni in tema di approvvigionamento di materie prime critiche, prevedendo, in particolare, all’art. 30 un obbligo di notifica delle operazioni di esportazione di rottami ferrosi al di fuori dell’Unione Europea.
Al riguardo, si segnala che sul sito istituzionale del Ministero Affari Esteri è stata pubblicata la circolare con le relative indicazioni operative ed è disponibile il modulo per la notifica. Sono, inoltre, riportate le due caselle di posta certificata - rispettivamente per il MAECI e per il MISE - a cui le imprese dovranno inviare congiuntamente le informazioni richieste, come previsto dalla citata disposizione normativa:
|
DIFESA COMMERCIALE – Proposta UE di misure a sostegno dell'Ucraina, tra cui la sospensione temporanea di dazi antidumping e salvaguardia.
La Commissione europea ha nei giorni scorsi presentato una proposta di regolamento volta ad introdurre misure di liberalizzazione del commercio a sostegno dell’Ucraina. In pratica, si propone di sospendere per un periodo di un anno tutti i dazi sui prodotti ucraini esportati nell’Unione europea, incluse le misure antidumping e di salvaguardia applicate dall’UE. A livello procedurale, la proposta di regolamento dovrà ora essere discussa dagli Stati membri nell’ambito del Consiglio ed in Parlamento europeo prima dell’entrata in vigore. il documento è consultabile al seguente collegamento: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/HTML/?uri=CELEX:52022PC0195&from=EN Per ulteriori approfondimenti: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_22_2671 |
Conferenza “Energia e Balcani: transizione verso le rinnovabili e miglioramento dei collegamenti energetici"_ 10 maggio 2022_BelgradoSi informa che il prossimo 10 maggio si terrà a Belgrado presso l'hotel Mona Plaza, la Conferenza “Energia e Balcani: transizione verso le rinnovabili e miglioramento dei collegamenti energetici” organizzata da Confindustria Serbia ed Est Europa, con il supporto di Confindustria, con l’obiettivo di presentare alle aziende le opportunità di investimento e di business che il settore dell’energia offre nella regione dei Balcani e, più precisamente, in Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria e Grecia. L’attuale periodo storico vede il mondo energetico vivere uno stravolgimento del settore, con un impatto diretto su aziende e consumatori ma presentando al contempo nuove opportunità. In questo senso, le decisioni dei vari Paesi, sia da un punto di vista strategico e politico che di transizione ad un’economia verde, giocheranno un ruolo fondamentale andando a plasmare il futuro di tutta la Regione. In tale contesto, la conferenza – a cui prenderà parte la Vice Presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria, Barbara Beltrame - si pone l’obiettivo di presentare a tutte le parti interessate quelle che possono essere le opportunità con la partecipazione di rappresentanti dei governi della Regione, delle istituzioni dell’Unione europea competenti per l’energia nonché delle aziende già operanti nella regione dei Balcani e delle istituzioni finanziarie, fondamentali per una transizione green sostenibile ed efficiente. Seguirà il programma dei lavori. Save the date _ Energy&Balkans.jpgVisualizza dettagli
|
DIFESA COMMERCIALE – Apertura expiry review dell’antidumping su import di prodotti in acciaio piatti laminati a caldo e di legno di okoumè dalla Cina.Si informa che nella Gazzetta Ufficiale dell’UE odierna sono pubblicati gli avvisi di apertura di riesame in previsione della scadenza (expiry review) delle misure antidumping riguardanti:
|
REMIND CINA - Selling Machinery in China: business opportunities with SUMEC, 14 Aprile, h. 10.00 CETSi ricorda che il prossimo 14 aprile h. 10.00 CET si svolgerà il Webinar Selling Machinery in China: business opportunities with SUMEC, organizzato da SACE, Confindustria e ACIMAC, AMAPLAST ed UCIMA.
L’evento pone l’obiettivo di presentare nuove opportunità di business nel settore dei macchinari in Cina con SUMEC ITC, con un focus sul comparto dei macchinari, includendo anche le tecnologie per la ceramica, la plastica e gomma e le tecnologie di lavorazione e imballaggio alimentare.
SUMEC International Technology Co. è il principale agente di importazione di macchinari (70% della quota di mercato) e uno dei principali 3 servizi di offerta in Cina con una base di clienti di oltre 20.000 aziende manifatturiere.
Il webinar sarà altresì occasione per offrire una visione su come entrare nel mercato cinese con il supporto di SACE.
L’incontro si svolgerà sulla Piattaforma GO! in lingua inglese. 220414 Webinar_China_SUMEC.pdfVisualizza dettagli
Si riportano l’agenda e l’invito a prendere parte all’incontro. Per registrarsi, è necessario iscriversi tramite l’invito e compilare il form disponibile al seguente link: https://go.confindustria.it/selling-machinery-in-china-business-opportunities-with-sumec
Si invitano le Associazioni a dare massima diffusione presso le aziende associate. |
CINA - Selling Machinery in China: business opportunities with SUMEC, 14 Aprile, h. 10.00 CETSi comunica che il prossimo 14 aprile h. 10.00 CET si svolgerà il Webinar Selling Machinery in China: business opportunities with SUMEC, organizzato da SACE, Confindustria e Machine of Italy, associazione tra ACIMAC, AMAPLAST ed UCIMA.
L’evento pone l’obiettivo di presentare nuove opportunità di business nel settore dei macchinari in Cina con SUMEC ITC, con un focus sul comparto dei macchinari, includendo anche le tecnologie per la ceramica, la plastica e gomma e le tecnologie di lavorazione e imballaggio alimentare. SUMEC International Technology Co. è il principale agente di importazione di macchinari (70% della quota di mercato) e uno dei principali 3 servizi di offerta in Cina con una base di clienti di oltre 20.000 aziende manifatturiere.
Il webinar sarà altresì occasione per offrire una visione su come entrare nel mercato cinese con il supporto di SACE.
L’incontro si svolgerà sulla Piattaforma GO! in lingua inglese. 220414 Webinar_China_SUMEC.pdfVisualizza dettagli
Si riportano l’agenda e l’invito a prendere parte all’incontro. Per registrarsi, è necessario iscriversi tramite l’invito e compilare il form disponibile al seguente link: https://go.confindustria.it/selling-machinery-in-china-business-opportunities-with-sumec
Si invitano le Associazioni a dare massima diffusione presso le aziende associate. |
REMIND AFRICA: Webinar Selling & Buying Made in Italy in Ghana & West Africa: Processing and Packaging Machinery, 6 Aprile 2022 h. 11.00 CETSi ricorda che il prossimo 6 Aprile h. 11.00 CET si svolgerà il Webinar Selling & Buying Made in Italy in Ghana & West Africa: Processing and Packaging Machinery, organizzato da SACE con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia ad Accra, l’Ufficio di ICE-Agenzia ad Accra e Confindustria.
L’evento è volto a presentare nuove opportunità di business in Ghana e nell’Africa Occidentale con un focus sui comparti Processing e Packaging Machinery, grazie anche alle testimonianze da parte di due rilevanti buyers del Ghana.
L'incontro sarà anche occasione per illustrare come SACE può supportare gli esportatori italiani e i compratori locali.
Dopo la sessione plenaria, gli organizzatori forniranno tutti i dettagli necessari per favorire le relazioni commerciali tra gli esportatori italiani e i buyer africani.
Il webinar si svolgerà sulla Piattaforma GO! in lingua inglese.
Si riportano l’agenda e l’invito a prendere parte all’incontro. 220406 Webinar_West Africa.pdfVisualizza dettagli Per registrarsi, è necessario iscriversi tramite l’invito e compilare il form disponibile al seguente link: https://go.confindustria.it/selling-e-buying-made-in-italy-in-ghana-e-west-africa-processing-and-packaging-machinery
Si invitano le Associazioni a dare massima diffusione presso le aziende associate. |