A seguito del ripristino delle sanzioni con effetti secondari da parte dell’amministrazione USA, si sono intensificati gli sforzi di Confindustria per consentire il prosieguo delle transazioni commerciali. Attraverso un intenso confronto con le amministrazioni nazionali interessate, abbiamo sollecitato l’individuazione di canali praticabili per l’effettuazione dei pagamenti.
Al riguardo, come è noto, l’Italia è tra gli 8 Paesi ad aver ottenuto, lo scorso 5 novembre, dall’Amministrazione statunitense un waiver per l’importazione di petrolio iraniano. Tale concessione consentirebbe di utilizzare il prezzo corrisposto per gli acquisti di petrolio per pagare le esportazioni verso l’Iran ritenute “legali” ai sensi di entrambe le legislazioni UE e USA, rendendo possibili le transazioni finanziarie per i canali commerciali consentiti.
Al momento, sono allo studio del Ministero dell’Economia e Finanze delle ipotesi volte a trovare una soluzione. Tali ipotesi, per il momento ancora allo studio, volgono anzitutto a rendere possibile la conclusione dei contratti in essere delle imprese italiane verso l’Iran. Fermo restando che per il momento l’ipotesi riguarderebbe soltanto questa prima fattispecie, il nostro auspicio, è che, una volta messo a punto, tale sistema possa essere mantenuto anche dopo il termine della “eccezione” riguardante l’import di petrolio.
Da quanto emerso nelle ultime riunioni, il MEF si starebbe orientando verso l’attività di un intermediario bancario ad hoc, prevedendo un’attenta due diligence rispetto alle disposizioni vigenti da parte delle imprese. data la natura temporanea dell’eccezione, vi è ovviamente urgenza di individuare i contratti in essere che potrebbero essere oggetto di tale compensazione.
Al riguardo, Confindustria si è impegnata a fornire una mappatura delle situazioni contrattuali volta a raccogliere dati che saranno utilizzati, in forma aggregata, nell’interlocuzione con le istituzioni. Una volta individuato il soggetto di intermediazione finanziaria, tali informazioni forniranno la base per dare seguito alle operazioni contrattuali in essere.
In allegato il link al questionario attraverso il quale le imprese potranno fornire le informazioni necessarie in questa fase entro e non oltre il 7 gennaio p.v.
Si invitano le Associazioni a dare massima diffusione presso le imprese.
http://www.confindustria.it/Aree/opp164.nsf/iscrizione?openform
Per informazioni: Diana Frattale, email. [email protected], tel. 065903319; Letizia Pizzi, email. [email protected], tel. 065903673