Si trasmette la Newsletter dell'Area Affari Internazionali del mese di Marzo 2018
Newsletter Marzo 2018.pdfVisualizza dettagli
NEWSLETTER MARZO 2018Si trasmette la Newsletter dell'Area Affari Internazionali del mese di Marzo 2018 Newsletter Marzo 2018.pdfVisualizza dettagli |
ARABIA SAUDITA: Esiti Confindustria-Aramco Forum - Investiments and Business opportunities in Saudi Arabia" (Roma, 15 marzo 2018)Visualizza dettagli Arabia Saudita - SAGIA.pdfVisualizza dettagli
|
Misure USA su acciaio e alluminio – procedure USA di esclusione "per prodotto"Con riferimento alle misure USA sull’import di acciaio e alluminio, si informa che il Dipartimento del Commercio USA ha pubblicato le procedure per le richieste di esclusione “per prodotto”. Ulteriori dettagli ed approfondimenti sono reperibili al seguente link: https://www.bis.doc.gov/index.php/232-steel |
Misure USA su acciaio e alluminio – aggiornamentiCome è noto, l’8 marzo scorso il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sottoscritto due distinti provvedimenti, attraverso i quali - appellandosi a “ragioni di sicurezza nazionale” sulla base di una legge risalente al 1962 - è prevista l’introduzione di dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e del 10% su quelle di alluminio, . Le misure si applicherebbero a partire dal 23 marzo prossimo, con esenzioni per Canada e Messico ed altri partner strategici. Al momento non è chiaro se e con quali modalità potrebbe essere esclusa anche l’Unione Europea, che ha comunque dichiarato di essere pronta a rispondere con una serie di azioni, incluse contro-misure su un elenco di prodotti d’importazione USA. A tale specifico riguardo, la Commissione europea ha avviato una consultazione , aperta a tutte le parti interessate (deadline: lunedì 26 marzo - i questionari compilati andranno inviati all’indirizzo email: [email protected]), che è finalizzata a raccogliere elementi utili a valutare al meglio la portata ed i potenziali effetti di eventuali misure compensative che l’UE applicherebbe con l’intento di riequilibrare il danno delle misure restrittive USA su acciaio/alluminio. La situazione è a tutt’oggi ancora fluida. Confindustria ne sta seguendo con grande attenzione gli sviluppi coordinandosi con gli interlocutori istituzionali nazionali ed europei ed è in contatto con le associazioni coinvolte dai dazi e dalle possibili contromisure UE. Si trasmette in allegato una nota di inquadramento che fa stato delle ultime informazioni, dei dati disponibili e delle osservazioni dei settori. Sarà nostra cura tenere costantemente aggiornato il sistema associativo.
nota_misure USA acciaio_alluminio.pdfVisualizza dettagli |
Progetto Belt & Road Confindustria: Incontro a Milano per associazioni e imprese (26 Marzo 2018 ore 10.30)Nell'ambito del Progetto “Belt & Road: Promote Companies, Encourage Participation”, stiamo organizzando un incontro a Milano – di cui si allega il programma – nella mattinata di Lunedì 26 Marzo p.v., presso la sede di Assolombarda. Obiettivo dell'incontro è quello di fornire alle nostre aziende, grandi e PMI interessate alla Belt & Road Initiative, lo stato dell'arte dell'iniziativa e l’approccio strategico che Confindustria sta perseguendo e che consiste nella selezione di Paesi/iniziative prioritari su cui puntare, nel coinvolgimento delle filiere e nella promozione dell'utilizzo degli strumenti finanziari nazionali e internazionali disponibili. All’incontro di Milano - che intende avere carattere operativo e business oriented - prenderanno parte rappresentanti di aziende e di istituzioni, grazie ai quali sarà possibile approfondire le opportunità nel settore delle infrastrutture, anche digitali, e gli strumenti a supporto delle imprese. La platea cui si rivolge l’iniziativa – oltre ai colleghi delle Associazioni – è quella di rappresentanti di aziende attive nei settori dell'ingegneria, delle infrastrutture e dei trasporti, con cariche operative nello sviluppo di operazioni all’estero. Vi trasmettiamo, per opportuna informazione, la lista delle vostre associate che hanno già aderito all'iniziativa cui abbiamo provveduto a segnalare questo incontro, invitandovi a diffondere ulteriormente l’opportunità a partecipare ad eventuali altre aziende vostre associate, che potranno confermare la loro partecipazione - possibilmente entro il 22 Marzo – compilando il form al seguente link: http://www.confindustria.it/Aree/ProgettoBRI.htm Per le associazioni interessate a partecipare basterà inviare una conferma via e-mail a: [email protected]
Programma 26 Marzo 2018_Milano.pdfVisualizza dettagli Aziende_interesse_Progetti BRI.xlsxVisualizza dettagli |
VOUCHER TEM - RIFINANZIAMENTOSi segnala che il Ministero dello Sviluppo Economico sta ultimando gli atti per il rifinanziamento del Bando relativo ai voucher TEM. Nei prossimi giorni sarà noto l'importo dello stanziamento e le imprese beneficiarie seguiranno l'ordine della graduatoria precedentemente pubblicata. |
Rete dell'Internazionalizzazione: riunione gruppo di lavoro "Servizi a pagamento" (Bologna, 22 marzo 2018)Si segnala che la prima riunione del gruppo di lavoro “Servizi a pagamento” della Rete dell’Internazionalizzazione si terrà il prossimo giovedì 22 marzo alle ore 10.30, presso la sede di Confindustria Emilia (Via San Domenico 4, Bologna). Per le associazioni che ne faranno richiesta sarà possibile intervenire anche tramite collegamento telefonico. La comunicazione relativa alla riunione è già stata trasmessa ai componenti del gruppo di lavoro; qualora vi sia interesse a partecipare anche da parte di altre associazioni, si prega di comunicarlo entro il prossimo 16 marzo (Ester Stefanelli, 065903809, [email protected]).
|
PROMEMORIA - Antidumping UE - Incontro con la Commissione europea – Roma, 16 marzo 2018 (h. 11.00-13.00)Si ricorda che venerdì 16 marzo prossimo si terrà in Confindustria (V.le dell’Astronomia, 30 – SALA P - h. 11.00-13.00) l'incontro con la Commissione europea sulle modifiche legislative introdotte a livello UE in materia antidumping. Interverrà Leopoldo Rubinacci, Direttore del Dipartimento “Trade Defence” della DG Trade, per un approfondimento sul funzionamento della nuova metodologia di calcolo del dumping (più nota come MES – Cina) e sulle relazioni per paese previste dalla nuova legislazione, in particolare sul rapporto “Cina”, già pubblicato dalla Commissione UE. All’incontro, diretto alle Associazioni ed imprese del sistema interessate, prenderanno parte i rappresentanti della Divisione “Difesa commerciale” del Ministero dello Sviluppo Economico. Per conferme di partecipazione, possibilmente entro e non oltre il 14 marzo: [email protected] |
ARABIA SAUDITA: Confindustria - Aramco Forum. Seminario sulle opportunità di investimento e collaborazione (Roma, 15 marzo 2018 h. 9.30)Facendo seguito alla comunicazione del 19 febbraio u.s., si allega il programma aggiornato dell'incontro sulle opportunità di investimento e collaborazione in Arabia Saudita che Confindustria organizza con il gruppo saudita Aramco. L’iniziativa si terrà a Roma, presso la sede di Confindustria (Viale dell'Astronomia 30), e avrà inizio alle ore 9.30. Oltre a una presentazione delle opportunità di collaborazione con il gruppo Aramco anche anche nell’ambito del programma In-Kingdom Total Value del gruppo saudita, l'iniziativa mira ad approfondire le opportunità derivanti dal piano di diversificazione dell'economia previsto dal Regno saudita, il quale ha intrapreso un percorso considerevole per favorire lo sviluppo degli investimenti stranieri nel paese. In questo contesto sarà presentato il piano Vision 2030, il progetto per la realizzazione del King Salman Energy Park e la pianificazione per la costruzione di città industriali e zone tecnologiche nel paese. La lingua dei lavori sarà l’inglese. Per registrarsi è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link: http://www.confindustria.it/Aree/opp134.nsf/iscrizione?openform Le aziende interessate a partecipare alla sessione dei B2B con i rappresentanti delle istituzioni saudite che interverranno nel corso dell’evento sono pregate di indicare, al momento della registrazione, la controparte saudita che si intende incontrare. Si richiede alle associazioni di dare massima divulgazione dell’evento presso le aziende associate. Saudi Arabia - Aramco Forum _ Program 1.pdfVisualizza dettagli
|
INDIA: Manifestazione fieristica "INDIA CHEM 2018". Mumbai, 4-6 ottobre
Il Governo indiano organizza, in collaborazione con FICCI-Federation of Indian Chambers of Commerce & Industry, la 10° edizione dell’evento fieristico “INDIA CHEM”, dedicato al settore chimico e petrolchimico. L’iniziativa si terrà a Mumbai dal 4 al 6 ottobre prossimo. Si rimette in allegato presentazione della manifestazione. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito www.indiachem.in
Si prega di dare diffusione dell'informativa presso le aziende associate. L’Ambasciata indiana a Roma è disponibile a fornire qualsiasi supporto alle imprese ed associazioni partecipanti. Contatto di riferimento: Ms. Monika Verma Marketing Assistant Commercial Section Embassy of India Via XX Settembre, 5 Rome, Italy Email - [email protected]
indiachem-brochure-2018.pdfVisualizza dettagli |