Si trasmette la newsletter dell'Internazionalizzazione del mese di novembre 2017.
Newsletter Novembre 2017.pdfVisualizza dettagli
NEWSLETTER NOVEMBRESi trasmette la newsletter dell'Internazionalizzazione del mese di novembre 2017. Newsletter Novembre 2017.pdfVisualizza dettagli |
|
"La Politica industriale e Commerciale dell'Unione Europea" - CCIAA di Roma - 24 novembre 2017Si segnala l'evento organizzato dalla CCIAA di Roma su: "La Politica industriale e Commerciale dell'Unione europea" che si terrà a Roma il prossimo 24 novembre alle ore 16.30 (Sala del Tempio di Adriano - CCIAA di Roma - Piazza di Pietra) cui interverrà la Vice Presidente di Confindustria per l'Europa, Lisa Ferrarini. L'incontro avrà l'obiettivo di discutere gli orientamenti delle politiche comunitarie in materia di industria e commercio con focus specifico sul commercio internazionale quale driver di crescita economica e dell'occupazione, anche grazie alla presenza nel panel dei relatori di diversi esponenti del Parlamento Europeo. Si allega il programma dell'incontro in cui sono riportati i riferimenti per segnalare l'interesse a partecipare all'evento.
Evento_A4.pdfVisualizza dettagli |
|
Belt and Road Initiative: Building a Concrete Roadmap for Italy and China’s Joint Growth (Assolombarda, 30 novembre 2017)Si informa che il prossimo 30 novembre presso la sede di Assolombarda (via Pantano 9, Milano) si terrà la conferenza “Belt and Road Initiative: Building a Concrete Roadmap for Italy and China’s Joint Growth”. L’evento è organizzato dal Business Forum Italia Cina sotto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e del MOFCOM (Ministero del Commercio Estero della Repubblica Popolare Cinese) in occasione della visita a Milano del nuovo Presidente di Bank of China e Copresidente del BFIC, Chen Siqing. All'incontro interverranno autorevoli esponenti del mondo della finanza e delle imprese, sia italiani che cinesi. In allegato si trasmette il save the date dell’evento; il programma definitivo sarà disponibile a breve. Le imprese interessate a partecipare, sono pregate di dare conferma della propria adesione entro il 25 novembre al seguente link.
Save the date_30112017_DEF_speaker.pdfVisualizza dettagli
|
|
CETA - Nuovo modulo di registrazioneCon la nota n. 118064 R.U. del 18 ottobre 2017, pubblicata nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Dogane, ha fornito aggiornamenti relativi alle domande di registrazione degli operatori commerciali in ambito CETA. A tale nota è allegato il nuovo modulo di domanda predisposto dalla Commissione europea – Direzione Generale per il Commercio, che gli operatori UE dovranno utilizzare per le richieste di registrazione al sistema REX. Di seguito il link al modulo: In Italia, ad oggi, il sistema REX non è ancora operativo. Gli operatori, tuttavia, possono comunque presentare domanda di registrazione sulla base del nuovo modulo, ferma restando la validità delle domande presentate sulla base dell’Allegato 22-06 del Regolamento di Esecuzione prima del 18 ottobre 2017. Si configurano diversi casi: 1. - Gli operatori che sono già in possesso della qualifica di Esportatore Autorizzato per Paesi diversi dal Canada possono presentare domanda di registrazione – compilata sulla base del nuovo modulo – all’ufficio delle Dogane competente territorialmente. L’ufficio procederà alla concessione dell’estensione al Canada della qualifica di Esportatore Autorizzato, in attesa che il sistema REX diventi operativo. 2. - Gli operatori che non sono in possesso dello status di Esportatore Autorizzato per Paesi diversi dal Canada possono presentare domanda di registrazione, anch’essa compilata sulla base del nuovo modulo, all’ufficio delle Dogane competente territorialmente. L’ufficio procederà a una rapida verifica e conferirà all’operatore la qualifica di Esportatore Autorizzato limitatamente all’accordo con il Canada (pertanto, tale status provvisorio di Esportatore Autorizzato non avrà valore per altri accordi). Nel momento in cui la piattaforma di registrazione REX sarà operativa (entro il 31 dicembre 2017), gli uffici provvederanno a caricare le domande pervenute. Ricordiamo che lo status di Esportatore Autorizzato, così come quello di Esportatore Registrato, non è necessario per spedizioni in cui il valore dei protti originari non superi € 6000. Per esportazioni inferiori o pari a 6.000 euro è infatti sufficiente la dichiarazione di origine. La “Dichiarazione di Origine” è contenuta nell’Allegato 2 del relativo Protocollo sulle regole di origine (pag. 45, link di seguito) e può essere rilasciata su una fattura o su qualsiasi altro documento commerciale - riferibile alla spedizione in oggetto. |
|
RETE DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE - Kick Off Meeting - Roma, 4 Dicembre 2017Si informa che il 4 dicembre, alle ore 10.00, si terrà la riunione di avvio della Rete dell'Internazionalizzazione. La Rete, istituita nell'ambito dell’Area Internazionalizzazione di Confindustria, è un network dei professional del Sistema che inizierà a lavorare con l'obiettivo di rendere più efficace e mirata l'azione di supporto all’internazionalizzazione delle nostre imprese tesa, inoltre, a valorizzare le best practices presenti sul territorio. Il percorso sarà organizzato secondo un piano d'azione le cui linee guida e l'agenda di lavoro verranno definiti a seguito del confronto che emergerà nell'ambito del Kick off meeting che si terrà a Roma presso la sede di Confindustria. Nell'allegare il programma dei lavori si richiede di dare conferma di partecipazione via mail alla segreteria dell'Area Internazionalizzazione ([email protected]).
Save the Date - Rete dell'Internazionalizzazione.pdfVisualizza dettagli
|
|
Roadshow CETA - Calendario appuntamenti novembre-dicembre 2017Si trasmette in allegato il calendario degli incontri sul CETA che Confindustria, con ICE Agenzia e l'Ambasciata del Canada, organizza presso il sistema associativo nei mesi di novembre e dicembre, in cui è stata apportata una variazione di sede (per l'incontro dell'11 dicembre organizzato da Confindustria Venezia-Rovigo, la sede sarà Marghera invece di Rovigo). Si resta a disposizione per qualsiasi approfondimento. Roadshow_CETA_Outline_Calendario_2017.pdfVisualizza dettagli |
|
Comprehensive Economic and Trade Agreement-CETA. Roadshow Confindustria presso Associazioni - Novembre-Dicembre 2017
|