Dall’8 al 10 Marzo si è svolta a Seul la seconda missione di sistema nel Paese, che segue quella del Novembre 2011, guidata dalla Presidente del Comitato Tecnico per l'Internazionalizzazione e gli Investitori Esteri di Confindustria, Licia Mattioli, e dal Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova, cui ha partecipato anche Ivan Scalfarotto, Sottosegretario per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento.
La delegazione dall’Italia era composta da 41 aziende, 8 associazioni industriali e 8 banche, per un totale complessivo di oltre 100 partecipanti in rappresentanza, nell’ordine, dei settori: abbigliamento, cosmetica, calzature, pelletteria, automotive ed EPC-Engineering, Procurement, Construction.
Il programma si è aperto il 9 Marzo con il Forum Italia-Corea del Sud, alla presenza del Vice Ministro coreano per il Commercio, l’Industria e l’Energia e del Segretario Generale della Federation of Korean Industry (FKI), cui hanno seguito tre seminari tecnici di approfondimento per i settori Automotive, Beni di Consumo e Cosmetica ed incontri bilaterali di business tra le imprese italiane e le controparti coreane.
Il giorno seguente si sono svolte le visite alla fabbrica automobilistica della Hyundai Asan; ai grandi magazzini di Shinsegae a Gangnam e all’IFC Mall a Yeouido; ai punti di distribuzione della cosmetica nelle aree di Myongdong e Gangnam; e presso lo SNUBH-Seoul National Bundang Hospital, una struttura ospedaliera all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.
Le nostre aziende del settore dei beni di consumo hanno riscontrato interesse da parte coreana ed il positivo trend di acquisti in Corea da parte di turisti cinesi e giapponesi oltre all’aumento dei negozi multimarca rappresentano sicuramente opportunità per l’ingresso di nuovi marchi italiani e comunque fenomeni da monitorare.
Per il settore della componentistica auto la missione si è rivelata interessante per conoscere le strategie ed i programmi dei grandi costruttori coreani soprattutto relativamente alla logica delle forniture. Tuttavia sarà difficile prevedere delle azioni operative e di implementazione nel breve periodo proprio in virtù della non semplice penetrazione dei grandi conglomerati coreani del settore da parte dei componentisti europei in generale.
Le nostre grandi aziende e PMI del settore EPC-Engineering, Procurement, Construction ritengono invece indispensabile realizzare un follow-up di questa missione. Infatti, nonostante vi sia una comune percezione che l’avvicinamento dei forti player coreani dell’EPC sia alquanto complesso e che le loro politiche di supply chain siano piuttosto rigide e nazionaliste, questa missione ha provato il contrario. Ossia un piccolo gruppo, seppur rappresentantivo, di grandi costruttori coreani ha accettato l’invito ad incontrare le nostre imprese del settore consentendo così di instaurare un canale di contatto che intende verificare possibili spazi di collaborazione italo-coreana su progetti e commesse in paesi terzi. Inoltre, l’unica PMI presente in delegazione ha riportato un feedback estremamente positivo a seguito di un incontro di lavoro organizzato con Daewoo E&C nell’ambito della missione.
Alla luce di questi risultati le nostre aziende auspicano dunque un’azione di follow-up congiunta tesa a rafforzare i contatti nel settore dell’EPC, laddove un coordinamento di Confindustria ed FKI sarebbe fondamentale, così come il supporto dei rispettivi Ministeri e di ICE, nonchè il coinvolgimento delle associazioni industriali, istituti di credito e grandi aziende e PMI italiane e coreane. L’intento è quello di identificare, possibilmente in Italia, un evento o un convegno di spessore internazionale che riscuota l’interesse delle controparti coreane e possa contare sulla partecipazione del maggior numero possibile di aziende italiane fornitrici e produttrici per il settore.
I rappresentanti in Corea di nostre aziende del settore si sono già attivati in tal senso, testando l’attenzione e le disponibilità coreane per provare a mettere le basi per un’azione successiva.
Eventuali sviluppi in merito verranno comunicati successivamente.
Allegate: presentation dei seminari settoriali.
Presentation Missione Corea.zip|Visualizza dettagli